Sabato 15 Novembre 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Cinquant'anni di carriera militare: 18 carabinieri ricevono la Medaglia Mauriziana

Diciotto carabinieri di ogni ordine e grado, in servizio o in congedo, hanno ricevuto questa mattina nella sala rappresentanza della caserma “A. Bonsignore” di Messina, sede del Comando...

ATTUALITÀ

Condividi

Ccpm Taormina in trasferta a Catania: intervento salvavita su neonata di un mese e mezzo

Un delicato intervento su una bambina di appena un mese di vita e circa un chilo di peso è stato eseguito con successo nell’Azienda ospedaliera Cannizzaro di Catania dalle équipe...

ATTUALITÀ

Condividi

Una sedia job per i disabili: il dono del Centro Autismo di Nizza a "L’InCanto di Adriano"

Una sedia job di ultima generazione è stata consegnata dal Centro Autismo di Nizza di Sicilia all’associazione ‘L’InCanto di Adriano’, grazie a parte dei fondi raccolti...

ATTUALITÀ

Condividi

La beffa per il Ccpm di Taormina: "Così si rischia che vada via il Bambino Gesù di Roma"

«Siamo fortemente preoccupati, così si rischia di spingere l’Irccs “Bambino Gesù “Bambin Gesù” ad andare via dalla Sicilia e questo significherebbe...

ATTUALITÀ

Condividi

Addio a padre Giuseppe Di Bella, una vita al servizio della comunità parrocchiale di Melia

L'ultima messa l'aveva celebrata giovedì pomeriggio nella sua abitazione, trasmettendola come di consueto in diretta streaming. Ieri ha lasciato la vita terrena per ricongiungersi con Dio. Si è...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, cittadini e minoranza contro le regole rifiuti: "Caos e problema peggiorato"

Piovono critiche sulle nuove regole e sui nuovi orari di conferimento dei rifiuti stabiliti a Taormina dall’ultima ordinanza del sindaco Cateno De Luca. A contestare le disposizioni interviene...

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa e le strade allagate, i cittadini chiedono risposte: "Situazione invivibile"

Strade che si trasformano in torrenti e arterie principali dove spuntano veri e propri laghi generati dagli allagamenti. È lo scenario al quale si assiste ormai ad ogni acquazzone in alcune...

ATTUALITÀ

Condividi

"Il Castello dell’Amicizia", a Nizza apericena solidale a sostegno del Centro Autismo

Una serata tra musica e buon cibo per sostenere le attività dei laboratori di inclusione socio-lavorativi del Centro per l’Autismo di Nizza di Sicilia. È l’evento...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, cambiano regole e orari per i rifiuti: spunta il porta a porta mobile in centro

Nuove regole, nuovi orari e più tempo per adeguarsi senza rischiare sanzioni. A Taormina cambiano le disposizioni in materia di conferimento dei rifiuti e raccolta differenziata porta a porta,...

ATTUALITÀ

Condividi

Furci, allarme del sindaco sul finanziamento per la chiesa ma il parroco rifiuta i fondi

«La comunità rischia di perdere il finanziamento da 600.000 euro per per il restauro e risanamento conservativo della chiesa Madonna della Lettera». A lanciare l’allarme...

ATTUALITÀ

Condividi

Regole rifiuti a Taormina, Manuli e Corvaia alla prefetta: "Blocchi le illegittimità"

Finisce in Prefettura l’ordinanza firmata l’1 settembre dal sindaco di Taormina, Cateno De Luca, per disciplinare le modalità di conferimento dei rifiuti attraverso...

ATTUALITÀ

Condividi

Randagismo e cura degli aninali, la zona jonica prova a recuperare anni di ritardo

Affrontare il randagismo non come costante emergenza ma con una programmazione seria. È l’obiettivo di amministratori locali e cittadini della riviera jonica, che hanno gettato le prime...

ATTUALITÀ

Condividi

Raccolta rifiuti a Giardini, Ecolandia: "Costretti ad azione legale, le somme ci spettano"

«Abbiamo voluto seguire sempre la strada del dialogo e della mediazione e non quella dello “scontro a muso duro” che non fa parte del nostro modo di fare e di essere. Nonostante...

ATTUALITÀ

Condividi

"Salvate l'autonomia del Comprensivo di Francavilla": l'appello di 7 sindaci della valle

Mantenere l’autonomia dell’Istituto comprensivo di Francavilla di Sicilia, al fine di garantire continuità didattica ma soprattutto tutelare il diritto fondamentale allo studio,...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, ispettori ambientali con le armi... spuntate: De Luca gli toglie poteri e carica

Se in principio avevano preso servizio con pistola al peperoncino e manette, adesso gli ispettori ambientali di Taormina hanno le armi… spuntate. Il sindaco Cateno De Luca ha infatti firmato un...

ATTUALITÀ

Condividi

"Aldo Leo, un maestro di calcio e di vita": il ricordo dell'avvocato Paolo Turiano

Riaffiorano ricordi e aneddoti tra coloro che hanno conosciuto e apprezzato la figura di Aldo Leo, l’ultimo mastro di calcio scomparso a Santa Teresa di Riva. Ospitiamo il ricordo dell’avvocato...

ATTUALITÀ

Condividi

Addio al santateresino Aldo Leo, l'ultimo maestro di calcio della riviera jonica

Scompare l’ultimo maestro di calcio della riviera jonica. È venuto a mancare, a Santa Teresa di Riva, Aldo Leo, 87 anni. Fu maestro di calcio per le generazioni nate nel Dopoguerra...

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa, start ai lavori per il nuovo Centro per l'Impiego: ecco come nascerà

Tra otto mesi al centro di Santa Teresa di Riva sorgerà la nuova sede del Centro per l’Impiego, che avrà competenza anche sui comuni di Alì, Alì Terme, Antillo,...

ATTUALITÀ

Condividi

Sei anfore tra i rifiuti in un torrente a Taormina: la Finanza le consegna al Parco Naxos

Incredibile scoperta della Guardia di Finanza di Taormina, che durante un servizio di polizia ambientale ha ritrovato sei anfore abbandonate in un torrente. I beni sono stati rinvenuti in...

ATTUALITÀ

Condividi

New media e social network, al Comprensivo di Santa Teresa lezione su rischi e insidie

Un focus sul ruolo dei new media e dei social network nell’educazione dei giovani e nella ricaduta didattica ha aperto il ciclo di approfondimenti promossi all’Istituto comprensivo di...