Lunedì 24 Marzo 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Efficienza energetica, fondi per soli tre comuni. Otto progetti non finanziati o esclusi

Sono solo tre i comuni della zona jonica e della valle dell’Alcantara che riceveranno i finanziamenti per interventi di riduzione dei consumi e delle emissioni negli edifici pubblici e...

ATTUALITÀ

Condividi

Combattenti e Reduci, celebrazioni per i 100 anni nella Valle d'Agrò

La Valle d’Agrò ospiterà domenica 10 novembre le celebrazioni del centenario della fondazione dell’Associazione nazionale combattenti e reduci, organizzate dalla Federazione...

ATTUALITÀ

Condividi

"Portalettere del Taorminese al lavoro in auto-porcilaie”: la denuncia di Slc Cgil

“Le macchine utilizzate dagli addetti al recapito del Centro distribuzione di Taormina sembrano spesso delle vere e proprie porcilaie a cielo aperto”. A denunciarlo è il segretario...

ATTUALITÀ

Condividi

Novità nel Masterplan, finanziate le strade Fiumedinisi-Nizza e Gallodoro-Letojanni

Arrivano importanti novità per il comprensorio jonico dalla rimodulazione del Patto per lo sviluppo della città metropolitana di Messina, meglio conosciuto come Masterplan. Questa...

ATTUALITÀ

Condividi

Letojanni, omaggio di volontari e Forze dell'ordine ai pompieri morti – VIDEO

Esprimere vicinanza al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e rendere omaggio a chi rischia tutti giorni la vita per l’incolumità degli altri. È ciò che hanno voluto manifestare le associazioni...

ATTUALITÀ

3 commenti    Condividi

S. Teresa, il depuratore inquinava e il sindaco ha mentito: ecco gli esiti dei controlli

Non ha funzionato alla perfezione il depuratore fognario di S. Teresa di Riva durante i mesi estivi, a differenza di quanto affermato pubblicamente dal sindaco Danilo Lo Giudice in occasione delle...

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

Animali vaganti, incontro in Prefettura con forze dell'ordine e sindaci

Il fenomeno degli animali vaganti privi di contrassegno identificativo nel territorio provinciale sarà al centro di una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza, presieduta dal...

ATTUALITÀ

Condividi

Savoca, dopo 40 anni adottato il Piano regolatore: "Recupero e sviluppo del borgo"

Dopo quarant’anni Savoca ha il suo Piano regolatore generale. Ad adottarlo è stato nel pomeriggio di ieri l’architetto Massimo Giuseppe Aleo, funzionario dell’Assessorato...

ATTUALITÀ

Condividi

Mensa scolastica a S. Teresa, arriva la prima segnalazione di illegittimità della gara

La gara d’appalto triennale per il servizio mensa nelle scuole di S. Teresa di Riva, operazione da 545mila euro, non è ancora partita e già arrivano le prime contestazioni ai...

ATTUALITÀ

Condividi

Fare rete per il territorio: i Lions S. Teresa per il rilancio dei borghi e dei giovani

La progettualità di un sistema in rete finalizzato alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione dei beni culturali, che possa creare anche un indotto economico e occupazionale,...

ATTUALITÀ

Condividi

Teatro, i Sikilia premiati in Umbria per il musical "Terremigranti”

La Compagnia teatrale Sikilia è stata premiata alla rassegna teatrale “Sipario d’Ottobre” di Trevi (Perugia) per lo spettacolo “Terremigranti”, musical di Cettina...

ATTUALITÀ

Condividi

Limina e Avis Alì Terme, un legame nel segno della donazione e della solidarietà

Come è tradizione ormai da quasi vent’anni il borgo di Limina ha ospitato domenica la giornata di donazione del sangue organizzata dai volontari dell’Avis di Alì Terme....

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

Sant’Alessio ricorda Carmelo Quagliata, assassinato a 15 anni dalla furia nazista – FOTO

Un adolescente assassinato dalla furia nazista, come riporta l’epigrafe sulla sua tomba nel cimitero di Sant’Alessio Siculo. Adesso a ricordare la storia di Carmelo Quagliata, ucciso a 15 anni dai...

ATTUALITÀ

Condividi

Giovani e buon uso dei social network, Letojanni "invasa" da volontari da tutta Italia

#SocialMente Attivi - Il buon uso dei social network per la realtà Fratres”, è stato il tema del VI Meeting Giovani Fratres che si è svolto all’hotel Antares-Olimpo di...

ATTUALITÀ

Condividi

S. Teresa, il campo da calcetto comunale rimane un sogno irrealizzato

Rimane ancora un sogno irrealizzato il primo campo da calcetto comunale di S. Teresa di Riva. La Presidenza del Consiglio dei Ministri non ha infatti finanziato il progetto presentato...

ATTUALITÀ

Condividi

S. Teresa, tra ritardi e polemiche ancora niente soldi ai bagnini

Non hanno visto ancora un euro i 22 bagnini impegnati in l’estate nel servizio di salvataggio sulla spiaggia libera di S. Teresa di Riva. Le somme che il Comune avrebbe dovuto versare al Corpo...

ATTUALITÀ

Condividi

Svincolo di Alì Terme: "Basta propaganda, De Luca vada al Ministero a sbloccare l'iter"

“Smettiamola con la propaganda sulla realizzazione dello svincolo autostradale di Alì Terme, è una situazione inaccettabile che sta danneggiando gravemente i cittadini...

ATTUALITÀ

Condividi

S. Teresa, un parco giochi inclusivo per l'integrazione sociale: chiesto il finanziamento

Un parco giochi inclusivo dove far divertire sia bambini “normodotati” che con disabilità, allo scopo di attuare politiche di inclusione sociale e di sostegno nei confronti...

ATTUALITÀ

Condividi

Accettare le diversità, il Classico di S. Teresa vince un concorso nazionale di cinema

I valori e i talenti degli studenti del Liceo Classico di S. Teresa di Riva vengono riconosciuti e apprezzati anche al di fuori del panorama scolastico. La VB del Ginnasio è stata infatti...

ATTUALITÀ

Condividi

Dissesto, tornano i fondi per la costa di S. Teresa. Un altro anno di paura per il Savoca

Parziale dietrofront del governo Musumeci dopo il taglio dei fondi per la lotta al dissesto idrogeologico nei confronti del Comune di S. Teresa di Riva, deliberato dalla Giunta regionale con delibera...