Domenica 23 Novembre 2025
Il percorso individuato da amministratori ed esperti per saltare un passaggio


Taormina, subito una Dmo anziché il Distretto turistico: c'è l'accordo con l'Università

di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ

83 Lettori unici

La Dmo promuove le destinazioni turistiche

Evitare di costituire il Distretto turistico territoriale “MeTaBlue-Messina Taormina Costa Blu”, presentato nelle scorse settimane, arrivando direttamente alla creazione di una Destination Management Organization (Dmo), l’organizzazione che si occupa della promozione e della commercializzazione integrata di una destinazione turistica. È l’ultima idea dell’Amministrazione comunale di Taormina, che ha siglato un accordo di collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina. Un mese fa al Dipartimento regionale Turismo, Sport e Spettacolo si è tenuta una riunione tra il capo di Gabinetto, il direttore generale, il dirigente Marco Perciabosco e i delegati del sindaco di Taormina, il segretario comunale Giuseppe Bartorilla e il project manager incaricato arch. Alessandro Tinaglia, e durante la riunione è stato individuato un percorso che potrebbe portare, eliminando il passaggio della costituzione del Distretto turistico territoriale, direttamente alla costituzione di una nuova Dmo. 

Il Comune e l’Ateneo messinese hanno così deciso di avviare un’attività di collaborazione per la predisposizione dello studio sulla perimetrazione e del Piano di sviluppo turistico sovracomunale, studi progettuali finalizzati alla costituzione della Destination Management Organization, ed è stato approvato un accordo fino al 30 giugno 2026: a titolo di collaborazione, il Comune si impegna a versare al Dipartimento di Economia la somma di 50.000 euro, metà all'atto della sottoscrizione dell’accordo che sarà siglato dal sindaco Cateno De Luca e dal direttore del Dipartimento prof. Gustavo Barresi e metà alla consegna dei due elaborati. Un parziale dietrofront, dunque, rispetto all’idea manifestata in questi mesi di avviare le procedure amministrative per la costituzione del Distretto turistico coinvolgendo tutti i comuni jonici del Gal Taormina-Peloritani, la città di Messina e per continuità anche il comune di Giardini Naxos, con la partecipazione attiva della Fondazione Taormina: proprio per l’attività di assistenza ed interfaccia con tutti i soggetti pubblici e privati da coinvolgere, oltre che per la redazione della documentazione tecnica e progettuale per la costituzione del Distretto, era stato affidato un incarico da 50.016 euro all’arch. Tinaglia di Messina.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.