Sabato 18 Gennaio 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Sant'Alessio, l'esperto del sindaco per le energie rinnovabili si dimette dopo 15 giorni

È rimasto in carica appena quindici giorni l’ingegnere Francesco Spoto, esperto a titolo gratuito del sindaco di Sant’Alessio Siculo, Domenico Aliberti, nominato il 19 luglio....

ATTUALITÀ

Condividi


Lavori all'acquedotto Alcantara, fornitura di acqua interrotta per un giorno in 13 comuni

Disagi tra martedì 18 e mercoledì 19 ottobre in 13 comuni del comprensorio jonico. Dalle ore 8 di domani, infatti, sarà interrotta per un giorno la fornitura idrica...

ATTUALITÀ

Condividi

Nuovi piani urbanistici, cinque comuni ottengono 202mila dalla Regione per redigerli

Ci sono anche cinque comuni jonici tra i 34 siciliani che ottengono i contributi per la redazione dei Piani urbanistici generali, i nuovi strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica che...

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa, si insedia la Consulta per la sostenibilità ambientale: ecco i nuovi organi

Si è riunita per la prima volta sabato la Consulta comunale per la sostenibilità ambientale e la qualità della vita di Santa Teresa di Riva, nominata dal sindaco il 24 agosto. L’organismo di...

ATTUALITÀ

Condividi

L'eterna incompiuta Letojanni-Gallodoro: i costi sono triplicati e mancano 15 milioni

È una delle tante opere incompiute siciliane e da trent’anni non riesce a vedere la luce, con costi di completamento che adesso sono triplicati. La strada Letojanni-Gallodoro venne prevista come...

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa, ripartono i lavori nella frazione Giardino: i residenti attendono da un anno

Ripartono dopo un anno di stop i lavori di riqualificazione della frazione Giardino, iniziati a luglio 2021 ma sospesi tre mesi dopo. In seguito alla risoluzione del contratto di appalto con la ditta...

ATTUALITÀ

Condividi

Nizza, riapre il campetto chiuso in estate: chiesto il finanziamento per un nuovo impianto

Torna pienamente utilizzabile il campetto sportivo di via Falcone e Borsellino a Nizza di Sicilia, chiuso dal Comune nei mesi scorsi dopo le lamentele dei residenti della zona legate agli schiamazzi...

ATTUALITÀ

Condividi

Fognatura a metà e acquedotto colabrodo, Savoca chiede 3,5 milioni di euro al Governo

Anche Savoca punta ai fondi del Contratto Istituzionale di Sviluppo “Acqua bene comune”, che tramite l’Agenzia per la Coesione Territoriale mette a disposizione 4,5 miliardi di euro...

ATTUALITÀ

Condividi

Roccalumera ha il mezzo antincendio ma non i volontari: ora torni all’Unione dei Comuni

Dovrebbe essere utilizzato per spegnere le fiamme, invece da anni è in possesso di chi non ne ha titolo e usato per altri scopi. Il veicolo antincendio dell’Unione dei Comuni delle Valli...

ATTUALITÀ

Condividi

S. Teresa, una società laziale per stanare gli evasori: sportello virtuale per i cittadini

Sarà una società laziale ad occuparsi della riscossione coattiva delle entrate di natura tributaria, extra tributaria e patrimoniale per conto del Comune di Santa Teresa di Riva, dopo la...

ATTUALITÀ

Condividi

Furci, cadde sul marciapiede per una insidia: il Comune la risarcisce dopo otto anni

Otto anni per ottenere il risarcimento per una caduta. È quanto ha dovuto attendere una cittadina di Furci Siculo, che nel 2014 finì rovinosamente a terra mentre stava percorrendo la...

ATTUALITÀ

Condividi

Furci, in municipio prende servizio un nuovo funzionario vincitore del concorso nazionale

Arriva un rinforzo al Comune di Furci Siculo. In municipio prenderà infatti servizio uno dei vincitori del concorso nazionale per il reclutamento di 2.022 unità di personale non...

ATTUALITÀ

Condividi

Roccalumera, il cento sportivo rimarrà chiuso e abbandonato: tutte le speranze nel Pnrr

Gli appassionati di sport di Roccalumera possono rassegnarsi: il centro sportivo polivalente rimarrà chiuso ancora per parecchio tempo. È ciò che emerso lunedì sera in...

ATTUALITÀ

Condividi

Fognatura e acquedotto, S. Teresa chiede 21 milioni di finanziamenti per una rivoluzione

L’occasione è forse irripetibile e un importo del genere in un solo colpo non era mai stato chiesto. Dal municipio di Santa Teresa di Riva sono partite tre richieste di finanziamento per...

ATTUALITÀ

Condividi

Roccalumera, affidata a due società l'assistenza all’autonomia per gli studenti disabili

È stato assegnato in via immediata il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli studenti disabili di Roccalumera, allo scopo di evitare disservizi e disagi per gli...

ATTUALITÀ

Condividi

Furci, via libera al nuovo regolamento edilizio: novità per fotovoltaico e canne fumarie

Via libera dal Consiglio comunale di Furci Siculo all’adozione del nuovo regolamento edilizio unico. In aula (assenti il presidente Carmelo Maccarrone e il consigliere di minoranza Agatino...

ATTUALITÀ

Condividi

S. Teresa, innalzata la seconda terrazza al cimitero: interdetto l'accesso per i cittadini

A quasi un anno di distanza dall’avvio dei lavori, è stata adesso realizzata la seconda terrazza per l’ampliamento in sopraelevazione del cimitero di Santa Teresa di Riva. Il...

ATTUALITÀ

Condividi

Rischio idrogeologico, la Prefettura: "Vigilanza aree critiche e pulizia dei torrenti"

Focus sulle attività di prevenzione e di riduzione del rischio idrogeologico ed idraulico nel territorio provinciale questa mattina a Messina. Al Palazzo di Governo si è tenuta una...

ATTUALITÀ

Condividi

Poste italiane, truffe online anche in provincia di Messina: ecco come difendersi

Poche e semplice regole per evitare spiacevoli sorprese ai cittadini della provincia di Messina quando operano online con il proprio conto. Una serie di consigli da tenere a mente illustrati nella...

ATTUALITÀ

Condividi

"Sight for Kids", a Letojanni parte la campagna Lions con gli screening sull'occhio pigro

Prima tappa oggi a Letojanni di “Sight for Kids” lo screening visivo per i bambini della scuola dell’infanzia promosso dal Lions Club Letojanni-Valle d’Agrò con il...