Giovedì 20 Novembre 2025
Fondi comunali per l'acquisizione e un mutuo da quasi 2 milioni per costruire le aree


Nuovi parcheggi a Santa Teresa, via libera all'unanimità all'acquisto di cinque terreni

di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ

784 Lettori unici

L'area di via Spadaro dove sono previsti i parcheggi a Bucalo

Cinque terreni privati da acquistare, tra centro e frazioni, per realizzare nuovi parcheggi pubblici. È il piano dell’Amministrazione comunale di Santa Teresa di Riva, che ha ottenuto il via libera dal Consiglio comunale con il voto unanime di tutti i consiglieri (assente alla seduta l’indipendente Martina Lombardo, mentre il collega Santino Veri ha annunciato il suo voto favorevole sposando interamente la proposta, salvo doversi allontanare prima del voto per motivi familiari). L’aula ha dato atto che l’interesse pubblico generale all’acquisto è determinato dalla destinazione a parcheggio pubblico delle aree, autorizzando l’acquisto al 100% ai prezzi di mercato, dando mandato all’Ufficio tecnico di avvalersi della compensazione con i debiti tributari che alcuni dei proprietari hanno con il Comune e di procedere alla sottoscrizione dei contratti di compravendita. La spesa totale per acquistare i terreni ammonta a 265.000 euro di fondi comunali, con prezzi fissati al metro quadrato oppure a corpo. Nel quartiere Bucalo è previsto l’acquisto di due terreni, uno appartenente ad un’unica proprietaria da 3.500 metri quadrati in via Santi Spadaro di fronte il plesso scolastico, accanto e dietro l’area giochi comunale, al costo di 105.000 euro, e un altro da 200 mq appartenente a due coniugi in via Stradella Messina, al costo di 6.000 euro, che consentirà anche di ricavare una strada di collegamento con via Santi Spadaro attraverso il terreno per parcheggio già acquistato dietro la palestra comunale; a Cantidati l’intenzione è quella di comprare quattro particelle di terreno, appartenenti a dieci proprietari diversi, da destinare parcheggio e area giochi accanto e dietro il plesso scolastico, per un totale di 4.270 mq, al prezzo di 140.000 euro; a Misserio il Comune acquisterà due terreni di proprietà di tre privati accanto l’ex chiesa di contrada Padano, per un totale di 1.880 mq e un costo complessivo di 14.000 euro, dove potrà sorgere anche un campetto sportivo. 

Il costo dei parcheggi e la copertura
L’intervento di realizzazione dei parcheggi periferici è stato inserito dalla giunta nel Piano triennale delle opere pubbliche, per un costo totale di 1.995.000 euro di cui 1.380.786 euro per lavori e 614.213 euro per somme a disposizione. Per i due parcheggi nel quartiere Bucalo, con la strada di accesso, la spesa prevista è di 471.103 euro; per il parcheggio a Cantidati si prevede un importo dei lavori di 598.166 euro e a Misserio la spesa ammonta a 67.542 euro. La spesa totale verrà coperta con un mutuo che si punta a stipulare entro dicembre con la Cassa depositi e presiti, grazie alla capacità di indebitamento e previa approvazione degli atti contabili come il rendiconto dell’esercizio precedente e il bilancio di previsione. A Sparagonà sarà realizzato un parcheggio in via Santa Lucia (dietro la scuola) su terreno comunale, per una spesa di 243.974 euro, e in corrispondenza dell’intersezione con la via Maria Teresa d’Austria, si prevede un parcheggio nell’area tra la zona vico I e vico II, vista l’indisponibilità dei privati alla vendita, per il quale è in corso la redazione di un progetto esecutivo che riguarderà un lotto di terreno di circa 3.800 mq, per il quale si dovrà redigere un piano parcellare di esproprio per la realizzazione del parcheggio, per una spesa di 660.000 euro, con area verde e zona giochi per bambini. Per la zona Centro-Torrevarata sono in corso le trattative per la vendita del terreno di circa 3.200 mq nei pressi dell'Ufficio postale, che secondo l'Amministrazione comunale ogni probabilità avranno esito positivo.

 «Una delibera storica - ha detto il sindaco Danilo Lo Giudice - che ci dà la possibilità di pensare ad una delle criticità ataviche di Santa Teresa di Riva, ossia la carenza di parcheggi. Lo dico con orgoglio e soddisfazione, un percorso iniziato da tanti anni che finalmente abbiamo la possibilità di concretizzare con la programmazione di bilancio messa in campo. Dopo l’avviso pubblico sono pervenute 13 manifestazioni d’interesse alla vendita e ringrazio l’ingegnere Carmelo Trimarchi che ha fatto un lavoro straordinario e certosino nell’interlocuzione con i tanti proprietari, raggiungendo il risultato. Ora si passerà alla seconda fase dell’acquisto delle aree - ha aggiunto il primo cittadino - e poi alla progettazione dei parcheggi. Una delibera che ci dà la possibilità di pensare ad una delle criticità ataviche di Santa Teresa di Riva, grazie ad un piano parcheggi che non era possibile pensare senza avere le risorse economiche che abbiamo recuperato grazie all’avanzo di amministrazione dell’ultimo bilancio. Il prossimo anno penseremo all’acquisizione di altri terreni».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.