Giovedì 01 Maggio 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Lutto nel giornalismo, scomparso Crisostomo Lo Presti di Taormina

Si è spento ieri il giornalista Crisostomo Lo Presti di Taormina, conosciuto come “Kriss”.  Nato a Scaletta Zanclea l’1 agosto del 1941, ha vissuto più di 40 anni...

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa, l'alloggio del Comune rimane ad una famiglia disagiata

Resta assegnato alla famiglia che si trova in una situazione di emergenza abitativa l’alloggio confiscato alla criminalità organizzata di proprietà del Comune di Santa Teresa di...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, regole più stringenti per i suoli pubblici: niente spazi a chi non paga le tasse

Regole ancora più stringenti per l’utilizzo dei suoli pubblici a Taormina. A distanza di poco più di un anno dall’approvazione del nuovo regolamento per la disciplina del...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, la funivia chiude per manutenzione: attivato il servizio bus sostitutivo

Chiusa da oggi la funivia di Taormina, che collega il centro storico con la frazione a mare di Mazzarò. L’Azienda servizi municipalizzati ha infatti interrotto l'esercizio...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, quattro partecipate per gestire la città: affidati due incarichi per 60mila euro

Quattro società partecipate da affiancare al Comune, «perchè desidero che Taormina diventi un modello innovativo di eccellenza e buon amministrazione». Il sindaco Cateno De...

ATTUALITÀ

Condividi

Forza d'Agrò, il Comune dichiara il pre-dissesto: vent'anni di sacrifici per i cittadini

Via libera dal Consiglio comunale di Forza d’Agrò al predissesto del Comune. L’aula, infatti, ha approvato il Piano di riequilibrio pluriennale per ripianare in 20 anni, con...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, misure antiterrorismo per la sicurezza: chiuso il varco di Porta Messina

Incrementate le misure di sicurezza nel centro storico di Taormina. Il Comune ha infatti deciso di chiudere il varco di Porta Messina con l’installazione di quattro dissuasori permanenti in...

ATTUALITÀ

Condividi

Quattro svincoli sull'A18 per il raddoppio ferroviario: si riaccendono le speranze a Roma

Si riaccendono le speranze per la costruzione degli svincoli provvisori di cantiere sull’autostrada A18 Messina-Catania, finalizzati ad agevolare la costruzione della nuova linea ferroviaria...

ATTUALITÀ

Condividi

Asu, fine del precariato a Casalvecchio, Limina, Antillo, Pagliara, Letojanni e Gallodoro

Finale d’anno con festeggiamenti per l’archiviazione definitiva del precariato in vari comuni jonici, dove è stata conclusa la stabilizzazione del personale con la chiusura della...

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa, lavori bloccati nel torrente Portosalvo: serve una variante per il ponte

Tutto fermo da circa quattro mesi nell’alveo nel torrente Portosalvo a Santa Teresa di Riva, dove nel marzo 2023 sono partiti i lavori di realizzazione del canale di gronda, opera finanziata...

ATTUALITÀ

Condividi

Sant'Alessio e la vita di padre Musumeci: in parrocchia delegazione da Aci Sant'Antonio

Visita nella chiesa Madonna delle Grazie di Sant’Alessio Siculo del parroco della Parrocchia “Sant’Antonio Abate” di Aci Sant’Antonio, don Angelo Rosario Milone, di altri...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, c'è il secondo appalto per lo stadio: obiettivo tribune agibili per 1200 posti

Un impianto agibile, con una maggiore capienza di pubblico e adeguato alle normative vigenti. È l’obiettivo che l’Amministrazione comunale di Taormina punta a raggiungere per lo...

ATTUALITÀ

Condividi

Maltempo ottobre-dicembre 2024, stanziati 2 milioni per i danni in 14 comuni jonici

Arrivano i contributi economici per 14 comuni della zona jonica che hanno subìto danni durante le ondante di maltempo di ottobre, novembre e dicembre dello scorso anno. Eventi meteo avversi che...

ATTUALITÀ

Condividi

Forza d'Agrò, la Corte dei conti striglia il Comune per il mancato invio di documenti

La Corte dei conti striglia il Comune di Forza d’Agrò per il mancato invio di un documento. La Sezione regionale di controllo ha infatti accertato l’omessa trasmissione della...

ATTUALITÀ

Condividi

Furci, conclusa la stabilizzazione Asu e assunti in sei: "Garanzia di impegno e serietà"

Chiusura d’anno con la tanto attesa assunzione per gli ex lavoratori comunali Asu anche a Furci Siculo, dove si sono concluse le procedure di stabilizzazione. Nel municipio furcese hanno firmato...

ATTUALITÀ

Condividi

Addio a Graziella Paino, una vita dedicata agli altri e ai pazienti oncologici a Taormina

«Donare senza aspettarsi nulla in cambio è la cosa più bella». Graziella Paino lo ripeteva da tanti anni, da quando aveva deciso di dare vita all’associazione...

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa, dal Comune 15mila euro di contributi per sostenere sette associazioni

Sette contributi ad altrettante associazioni, per un totale di 15mila euro, sono stati assegnati  dall’Amministrazione comunale di Santa Teresa di Riva. Risorse concesse in quanto...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, Lo Presti si accorda con il Comune e va via: "Ecco perché rinuncio ai ricorsi"

«La rinuncia alle azioni legali assolutamente fondate è stato il prezzo che ho dovuto pagare per riappropriarmi della mia vita e del lavoro che ho sempre svolto: al Comune di Taormina,...

ATTUALITÀ

Condividi

Giardini, divorzio tra Comune e impresa affidataria del cineteatro: via al nuovo appalto

Si sblocca la procedura per far ripartire i lavori di ammodernamento e riqualificazione del cineteatro comunale “Rosina Anselmi” di Giardini Naxos. Il Comune e...

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

Turismo e destagionalizzazione a Taormina: i programmi di De Luca per la "città invernale"

«Incoraggiare la destagionalizzazione? Attualmente non esiste nessun tipo di politica volta a farlo e da decenni il tessuto produttivo e il comparto turistico scelgono la stagionalità da...