Giovedì 23 Gennaio 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Sanità, liste d’attesa e aggregazione sociale: a Santa Teresa il congresso Fnp Cisl

Dalla sanità, con l’emergenza delle liste d’attesa, al rischio emarginazione. Questi i temi maggiormente dibattuti dal Consiglio generale della Federazione nazionale pensionati Cisl...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico disperso nei terreni? È allarme a Nizza. Scontro politico tra due sindaci

La situazione potrebbe sfuggire di mano e potrebbe essere impossibile tornare indietro. È allarme per l’Arsenico emerso dalle terre e rocce di scavo della galleria “Sciglio”...

ATTUALITÀ

Condividi

Caso arsenico, Alì Terme chiede un tavolo tecnico e convoca il Consiglio comunale

Costituire un tavolo tecnico istituzionale, con la partecipazione di tutti gli enti interessati, per affrontare le problematiche ambientali connesse al rinvenimento, nelle terre e rocce da scavo,...

ATTUALITÀ

Condividi

"Il dissesto non doveva essere dichiarato, adesso estinguo tutti i debiti entro fine anno"

«Il dissesto finanziario è stato ingiusto, una vergogna per una città come Taormina: adesso voglio chiudere tutti i debiti entro fine anno». Il sindaco Cateno De Luca conferma ciò che ha ripetuto...

ATTUALITÀ

Condividi

Giardini ringrazia Gabriella Tigano: l'Amministrazione concede la cittadinanza onoraria

«Sin dagli esordi del suo mandato ha garantito la qualità di governante del Parco in una equilibrata commistione tra tutela e valorizzazione, coniugando alla straordinaria competenza di settore,...

ATTUALITÀ

Condividi

Eccezionale intervento salvavita a Taormina: asportato un tumore ovarico da 16 kg

Eccezionale intervento salvavita all’ospedale “San Vincenzo” di Taormina. Ad una donna australiana di 58 anni, residente in un comune della valle dell’Alcantara, è stato asportato con...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico, convocato vertice a Palermo. Lombardo escluso interpella la Commissione Ars

Vertice a Palermo domani, giovedì 24 ottobre, sul caso Arsenico nei cantieri del raddoppio ferroviario. Lo ha convocato il Commissario straordinario di Governo per l’infrastruttura,...

ATTUALITÀ

Condividi

Il caso Arsenico in Parlamento: presentata un'interrogazione al ministro della Salute

Arriva al Parlamento nazionale la questione dell'Arsenico rilevato nei cantieri del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo, in particolare nelle terre e rocce da scavo provenienti dalla...

ATTUALITÀ

Condividi

Assunzioni al Comune di Santa Teresa, partono gli esami e c'è un primo esito

Entrano nel vivo le procedure per l’assunzione di cinque nuovi dipendenti a tempo pieno e indeterminato al Comune di Santa Teresa di Riva. L’ente si sta avvalendo dell’accordo...

ATTUALITÀ

Condividi

Roccalumera, arriva il via libera dalla Regione alla messa in sicurezza di due torrenti

Partiranno interventi di messa in sicurezza dei due torrenti che attraversano il centro abitato di Roccalumera. L’Autorità di Bacino-Demanio idrico fluviale e Polizia idraulica di Messina...

ATTUALITÀ

Condividi

Furci, decreto ingiuntivo da 273mila euro per il depuratore: il Comune punta all'accordo

Dovrà difendersi nuovamente nelle aule di giustizia il Comune di Furci Siculo nel contenzioso con il Comune di Roccalumera per la gestione del depuratore fognario. La Prima Sezione civile del...

ATTUALITÀ

Condividi

Giardini Naxos, i 25 anni del Gruppo di Protezione civile: "Una risorsa straordinaria"

Dalla presenza nel terremoto di Santa Venerina nel 2002 all’alluvione in Emilia Romagna del 2023, passando per il sisma in Abruzzo e l’alluvione di Giampilieri-Scaletta nel 2009, oltre a...

ATTUALITÀ

Condividi

Maltempo, acqua torbida nei rubinetti di Scaletta: arrivano le autobotti per i cittadini

Disagi da un paio di giorni a Scaletta Zanclea in seguito al maltempo. Da domenica, infatti, è stato constatato un intorbidamento dell’acqua della rete idrica comunale dovuto alle recenti...

ATTUALITÀ

Condividi

Maltempo, allerta meteo arancione e gialla: scuole chiuse in 15 comuni jonici

Il colore non è il solito, ma questa volta è stata fatta... un'eccezione. Restano chiuse nella giornata di domani, martedì 22 ottobre, le scuole in 15 comuni jonici. Lo hanno stabilito i sindaci...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico a Nizza oltre i limiti già da luglio 2023: il deposito temporaneo è sicuro?

Le imprese costruttrici del raddoppio ferroviario sapevano da oltre un anno che i valori di Arsenico nelle terre e rocce da scavo estratte a Nizza di Sicilia superavano ampiamente i valori limite, ma...

ATTUALITÀ

Condividi

Topi e disagi al "Caminiti-Trimarchi" di Santa Teresa, studenti pronti allo sciopero

Condizioni dell'edificio non ottimali e presenza di topi all'Istituto "Caminiti-Trimarchi" hanno fatto sorgere malumori tra la popolazione studentesca. Questa mattina è stata notata la...

ATTUALITÀ

Condividi

Maltempo, torrenti esondati e strade allagate: chiusa 5 ore la passerella Nizza-Alì Terme

Disagi e danni nel comprensorio jonico per i forti temporali che da questa mattina hanno colpito la zona tra Scaletta Zanclea e Santa Teresa di Riva. L'enorme quantità d'acqua caduta al...

ATTUALITÀ

Condividi

Gli "esodati" del dissesto a Taormina: dall'artista ai dipendenti non ammessi 1,5 milioni

Si potrebbero definire gli “esodati del dissesto”, coloro che dal default finanziario del Comune di Taormina non hanno ottenuto alcun riconoscimento perchè alla chiusura della...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico depositato anche a Messina, Antonio De Luca (M5S) chiede l'intervento dell'Asp

Non sono state depositate solo a Nizza di Sicilia le terre e le rocce da scavo contenenti arsenico provenienti dai lavori dal raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo. Una parte del materiale...

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa, aumentano le zone con sosta a pagamento: Comune a caccia di nuovi stalli

Aumenteranno rispetto a quelle previste la zone con parcheggio a pagamento a Santa Teresa di Riva. È la soluzione obbligata che si dovrà attuare per risolvere uno dei problemi principali...