Mercoledì 29 Novembre 2023

ATTUALITÀ

Condividi

Giovanna Spatari eletta rettrice, per la prima volta una donna a capo dell’Università

La professoressa Giovanna Spatari, ordinaria di Medicina del Lavoro, è la nuova rettrice dell’Università di Messina per il sessennio 2023-2029. A conclusione dello scrutinio di...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, agevolazioni per gli utenti del trasporto pubblico locale

Arrivano nuove agevolazioni nel trasporto pubblico locale a Taormina, dal prossimo 1 dicembre, per alcune categorie di utenti. L’Azienda servizi municipalizzati, d’intesa con...

ATTUALITÀ

Condividi

Savoca, ufficio postale chiuso per un mese per la trasformazione digitale

L’ufficio postale di Savoca rimarrà chiuso fino ai primi di dicembre per la realizzazione di interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e...

ATTUALITÀ

Condividi

Violenza sulle donne, serve una rivoluzione culturale: "Ecco i segnali di un amore malato"

Cosa si fa ma soprattutto cosa si deve ancora fare, per porre fine ad un ignobile fenomeno. L’importanza di fare rete e tenere uniti gli anelli della catena di protezione delle vittime è...

ATTUALITÀ

Condividi

Capitaneria di Porto, Francesco Terranova è il nuovo comandante

È il capitano di vascello Francesco Terranova il nuovo comandante della Capitaneria di Porto di Messina-Autorità Marittima dello Stretto. Subentra al compianto comandante Giacomo...

ATTUALITÀ

Condividi

Zip line Taormina, la società respinge le accuse: "Tutto in regola, non si deturpa nulla"

Respinge al mittente tutte le contestazioni la società “Adrenaline Flyng Srls” di Furnari, che ha proposto la costruzione della zip line a Taormina (l’attrazione turistica di...

ATTUALITÀ

Condividi

Savoca, senso unico alternato e semaforo per il raddoppio ferroviario

Si transita da alcuni giorni a senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, sulla Strada provinciale 17 di San Pietro e Paolo a Savoca, all’altezza del Centro sportivo tra le frazioni...

ATTUALITÀ

Condividi

Carabinieri, al Ris di Messina arriva il nuovo comandante Paolo Fratini

Nuovo comandante per il Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Messina. Al colonnello Davide Zavattaro è subentrato il tenente colonnello Paolo Fratini, 55 anni, originario di...

ATTUALITÀ

Condividi

Fondi per i beni storici, finanziamenti per 3,8 milioni ad Antillo, Casalvecchio e Furci

Si sbloccano i finanziamenti degli interventi di tutela e promozione del patrimonio culturale e storico italiano, coperto con uno stanziamento di 95 milioni di euro del Governo. E a beneficiarne sono...

ATTUALITÀ

Condividi

"Molior", l'opera commissionata per il G7 e mai pagata: l'artista la rimuove da Taormina

Taormina e “Molior”, un matrimonio nato male e finito peggio. La scultura in acciaio inox, realizzata da Nino Ucchino per il G7 del 2017, saluterà definitivamente la Perla sabato...

ATTUALITÀ

Condividi

Rete Fognante, Stracuzzi dice basta alle polemiche: "Tutto chiarito, non andrò al comizio"

“Confido che adesso non ci siano ulteriori spiegazioni da dare e auspico che si possano chiudere definitivamente le sterili polemiche per lasciare spazio ai fatti concreti”. Il sindaco...

ATTUALITÀ

Condividi

"E… state con noi", a Giardini pullman e Lamborghini della Polizia

Farà tappa anche a Giardini Naxos la campagna della Polizia di Stato “E… state con noi”, rivolta a turisti, viaggiatori e vacanzieri che nella stagione estiva si sposteranno...

ATTUALITÀ

Condividi

Roccalumera, un cortometraggio per sensibilizzare contro la violenza sulle donne - VIDEO

Un cortometraggio per raccontare la violenza sulle donne e far riflettere su un fenomeno purtroppo ancora troppo spesso all’ordine del giorno. È quanto hanno realizzato gli della 3A...

ATTUALITÀ

Condividi

Savoca, ordinanza contro lo spreco di acqua: ecco le regole e i divieti

Risparmiare l’importante risorsa evitando sprechi e usi impropri. Anche a Savoca è stato emanato un provvedimento comunale per limitare l’utilizzo dell’acqua potabile. Il...

ATTUALITÀ

Condividi

"Sagra d’autunno", a Roccafiorita un percorso esperienziale tra profumi e sapori

Un percorso esperienziale tra i profumi e i sapori alle falde del monte Kalfa. Due giorni di degustazioni e laboratori a Roccafiorita in occasione dell’evento “Sagra...

ATTUALITÀ

Condividi

Roccalumera, la Statale 114 rimane chiusa e il rischio di incidenti è dietro l'angolo

Rimane chiuso al transito un tratto della Strada statale 114 all’estremità sud di Roccalumera, dove è previsto un intervento di demolizione e ricostruzione del ponte “Piccolo...

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa, completato il pozzo "Giardino 2": quanto è costato superare l'emergenza

La “grande sete” è… acqua passata e adesso si tirano le somme degli interventi svolti in emergenza. Lavora ormai a pieno ritmo il nuovo pozzo realizzato a Santa Teresa di...

ATTUALITÀ

Condividi

Giardini, il Consiglio boccia il bilancio 2022 e spalanca le porte al commissario

È calato il gelo in aula tra gli amministratori quando al termine della seduta si è “acceso” il semaforo rosso sul bilancio consuntivo 2022. Il Consiglio comunale di Giardini...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, rientra l'agitazione dei lavoratori Tekra: il Comune paga ma il futuro è incerto

I lavoratori riceveranno presto lo stipendio, ma la società potrebbe decidere di lasciare la città. Tirano un sospiro di sollievo gli operatori  della “Tekra”, la ditta...

ATTUALITÀ

Condividi

A Santa Teresa "germoglia" il progetto "Bosco diffuso": un futuro più verde e sostenibile

A Santa Teresa di Riva “germoglia” il progetto Bosco Diffuso del gruppo Despar Italia. L’iniziativa è del Consorzio che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della...