Premio Donna Fidapa a Mariella Crisafulli, borsa di studio "Cocchiara" a Grace Di Blasi
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
239 Lettori unici
La rettrice premia la vincitrice Di Blasi
Assegnata ad una studentessa dell’Istituto comprensivo di Alì Terme la decima edizione della borsa di studio “Maria Antonella Cocchiara”, promossa dalla Fidapa Santa Teresa di Riva-Val d’Agrò, presieduta da Barbara Valenti, per ricordare la docente di Storia delle Istituzioni politiche e presidente del Comitato unico di Garanzia e del Comitato per le Pari Opportunità dell’Università di Messina e per promuovere la cultura, finanziando il primo anno di studi nelle scuole secondarie di secondo grado a quelle studentesse che si sono particolarmente distinte per impegno, correttezza e spiccate doti scolastiche ed umane. La cerimonia si è svolta nel Palazzo della Cultura-Villa Crisafulli Ragno e il premio è andato a Grace Di Blasi, che lo scorso anno ha frequentato la terza media nel plesso di Scaletta Zanclea; attestato di merito alle studentesse Paola Coledi dell’Istituto comprensivo di Alì Terme, Isabel Novelli dell’Istituto comprensivo di Santa Teresa di Riva, Elisa Muscolino dell’Istituto comprensivo di Taormina e Michela Cisca dell’Istituto comprensivo di Roccalumera. Nell’occasione è stato consegnato anche il premio Donna Fidapa 2025, giunto alla seconda edizione, a Mariella Crisafulli, consigliera di Parità della Città metropolitana di Messina, che ha ricordato l’importanza nella sua vita dell’incontro con la compianta prof.ssa Cocchiara e ricordato alcune delle figure femminili che con le loro battaglie hanno portato all’emancipazione sociale e lavorativa delle donne. Presente anche la rettrice dell’Università di Messina, Giovanna Spatari, che ha ribadito l’importanza della libertà di studiare e di seguire le proprie inclinazioni, del rispetto dell’altro e del diverso e non ha tralasciato di parlare della violenza sulle donne e di ricordare la vicenda di Sara Campanella. Ha chiuso la manifestazione la presidente della Fidapa, Barbara Valenti, che ha ringraziato la rettrice Spatari e la consigliera Crisafulli per essere sempre vicine alla sezione e ringraziato le socie, le dirigenti scolastiche che ogni anno partecipano al concorso, le insegnanti, i rappresentanti delle associazioni, le famiglie e l’Amministrazione comunale rappresentata dalla vicesindaca Annalisa Miano, dall’assessore Gianmarco Lombardo e dalla vicepresidente del Consiglio comunale Mimma Sturiale .










