Giovedì 20 Novembre 2025
Il comandante della Legione Carabinieri “Sicilia” alla Stazione e alla Compagnia del'Arma


Carabinieri, il generale di brigata Ubaldo Del Monaco in visita a Santa Teresa e Taormina

di Redazione | oggi | ATTUALITÀ

714 Lettori unici

La visita alla Stazione di Santa Teresa di Riva

Visita del comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, generale di brigata Ubaldo Del Monaco, a Santa Teresa di Riva e Taormina. L’alto ufficiale si è recato prima alla Stazione Carabinieri di Santa Teresa di Riva, dove è stato accolto da comandante del presidio territoriale dell’Arma, il luogotenente carica speciale Maurizio Zinna, e da numerosi militari del reparto, prendendo un primo contatto con la realtà della cittadina jonica e con i carabinieri che vi operano. Successivamente si è trasferito alla Compagnia Carabinieri di Taormina, dove a fare gli onori di casa sono stati il comandante della Compagnia, il capitano Domenico Tota, e il comandante provinciale di Messina, colonnello Lucio Arcidiacono. In questo secondo momento di visita istituzionale, il generale Del Monaco ha incontrato i comandanti delle Stazioni e una folta rappresentanza degli altri reparti che dipendono dalla Compagnia di Taormina, con i quali ha esaminato le peculiarità e le dinamiche dei territori di rispettiva competenza, anche in relazione a tutte le attività in corso.

Oltre a rivolgere parole di apprezzamento per la dedizione e lo spirito di sacrificio con cui i militari operano quotidianamente, il generale Del Monaco  ha incoraggiato tutti nel continuare ad assolvere il servizio istituzionale con determinazione, preservando e consolidando sempre di più la fiducia che i cittadini ripongono storicamente in ciascun carabiniere. Inoltre, ha sottolineato l’importanza dei servizi di prossimità e della sicurezza percepita dalla popolazione, che - anche alla luce dei valori tradizionali su cui si fonda l’Arma - costituiscono tra gli obiettivi prioritari che ogni Reparto dell’organizzazione territoriale deve perseguire, con particolare riferimento alle Stazioni. Tali peculiarità dei reparti dell’Arma continuano infatti ad assumere ancora più valore soprattutto nei centri più piccoli e remoti della vastissima provincia di Messina, dove il ruolo dei Carabinieri può fare la differenza in termini di rassicurazione sociale e presenza delle Istituzioni.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.