Santa Teresa, il sindacato Unilavoratori diffida la "Dusty": "Mancano Tfr e contributi"
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
530 Lettori unici
Dall'1 aprile è partita la nuova gestione
Frizioni tra i sindacati e la società Dusty Srl, che gestisce l’appalto per la raccolta rifiuti e i servizi di igiene ambientale a Santa Teresa di Riva. Il segretario provinciale della sigla Fast-Unilavoratori Messina, Salvatore Trimarchi, ha inviato una diffida all’azienda, in qualità di rappresentante sindacale dei lavoratori impiegati nel cantiere santateresino, contestando il mancato versamento da aprile 2025 del trattamento di fine rapporto (Tfr) e dei contributi ai fondi pensionistici integrativi previsti dal Ccnl igiene ambientale. «Tali omissioni costituiscono grave inadempienza contrattuale e violazione di legge (art. 2120 cc., D. Lgs. 276/2003, Ccnl Igiene Ambientale) - scrive Trimarchi - e la Srr Messina Area metropolitana e ciascuno dei Comuni coinvolti, in qualità di enti affidanti e committenti, hanno l'obbligo giuridico di vigilanza sul rispetto degli obblighi retributivi e contributivi, ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. 50/2016 (Codice Appalti) e delle clausole del capitolato». Fast-Unilavoratori ha quindi diffidato la Dusty a regolarizzare immediatamente, entro e non oltre sette giorni, i versamenti Tfr e i contributi ai fondi pensionistici integrativi, trasmettendo ai lavoratori e alle organizzazioni sindacali prova documentale dell'avvenuto pagamento. Una diffida rivolta anche alla Srr e all’Amministrazione comunale affinché esercitino la loro responsabilità di vigilanza, adottando senza indugio ogni misura prevista dal capitolato e dalla legge, compresa la sospensione o la trattenuta dei corrispettivi dovuti all'appaltatore, nonché l'eventuale escussione delle garanzie fideiussorie. «Ogni ulteriore ritardo o omissione - ha specificato il segretario provinciale - costituirà grave inadempimento contrattuale a cui seguiranno tutte le azioni possibili presso gli enti competenti come da leggi e norme vigenti. In assenza di riscontro scritto e di prova della completa regolarizzazione entro i termini indicati, il sindacato Fast-Unilavoratori si riserva tutte le azioni legali e sindacali, incluse iniziative di sciopero» La società Dusty Srl ha convocato un incontro per il 2 ottobre, al quale sono stati invitati anche i sindacati Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel.