Ccpm di Taormina, Uil e Uil Fpl si oppongono al trasferimento al Papardo: "Scelta miope"
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
323 Lettori unici
Chiesto il mantenimento al "San Vincenzo"
Se per la Fp Cgil di Messina bisogna procedere con il trasferimento completo del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina all’ospedale Papardo di Messina, per la Uil e la Uil Fpl il reparto deve rimanere al “San Vincenzo”. Un secco no allo spostamento nel capoluogo che verrà ribadito anche nell’assemblea sindacale indetta per martedì 16 settembre. alle ore 10.30, davanti al presidio ospedaliero di Taormina. «La Cardiochirurgia pediatrica di Taormina è una realtà sanitaria d’eccellenza, punto di riferimento per la Sicilia e per l’intero bacino del Mediterraneo - ricordano Ivan Tripodi, segretario generale Uil Messina e Livio Andronico, segretario generale Uil Fpl Messina - qualsiasi ipotesi di trasferimento o smantellamento del reparto è assolutamente inaccettabile e rappresenta una scelta miope e profondamente dannosa nei confronti dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Un serio danno che, inoltre, avrebbe gravi ricadute sul piano sanitario, economico ed occupazionale». Intanto la giunta regionale ha approvato la nuova Rete ospedaliera e mercoledì il presidente della Regione, Renato Schifani sarà a Roma per proseguire, insieme al ministro della Salute Orazio Schillaci, il confronto sul mantenimento del Centro di cardiochirurgia pediatrica di Taormina, che sarà integrato nella nuova Rete. Uil e Uil Fpl sottolineano come la presenza della Cardiochirurgia pediatrica a Taormina sia il frutto di anni di investimenti, professionalità e impegno che hanno consentito di garantire cure salvavita a centinaia di bambini, spesso provenienti da contesti fragili e svantaggiati. «Spostare il Ccpm dal presidio ospedaliero di Taormina rischia di compromettere la tempestività e la qualità degli interventi chirurgici, generando enormi disagi per le famiglie e per i pazienti - viene ribadito - e vi è, inoltre, il concreto rischio di disperdere un patrimonio di competenze unico ed eccezionale, costruito anche grazie al fattivo e concreto contributo fornito dalla professionalità delle unità operative complementari all’attività cardiochirurgica». In occasione dell’assemblea sindacale di martedì sarà chiesto con forza ai Governi nazionale e regionale di abbandonare qualsiasi progetto finalizzato alla chiusura della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina e, viceversa, di aprire urgentemente un concreto tavolo di confronto che abbia come unica finalità il potenziamento e il rafforzamento delle attività del Ccpm in piena sintonia con i reali bisogni dell’utenza e delle famiglie dei pazienti. Sempre martedì, alle 20.30, si terrà al Teatro Antico l’evento “Ccpm&Friends”, una serata di musica, spettacolo e solidarietà a sostegno del Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo: a guidare il pubblico sarà Salvo La Rosa e sul palco si susseguiranno Fiorello, Orietta Berti, Mario Biondi, Alexia, Sal Da Vinci, Roberto Lipari, Giuseppe Castiglia e Mario Incudine, accompagnati dall’Orchestra a Plettro “Città di Taormina” e dal Piccolo Coro “Città di Taormina”.