Giovedì 18 Settembre 2025
Le richieste del sindacato dopo l'assemblea tenuta in ospedale. Oggi incontro a Roma


Ccpm, la Uil: "Schifani apra un tavolo per mantenere e potenziare il reparto a Taormina"

di Redazione | ieri | ATTUALITÀ

255 Lettori unici

L'assemblea Uil all'ospedale

«Chiediamo al presidente Schifani l’apertura di un tavolo tecnico con le parti sociali che abbia un solo imperativo: potenziare e rafforzare il Centro di Cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale di Taormina, in piena sintonia con i reali bisogni degli operatori, dell’utenza e delle famiglie dei pazienti». È quanto chiesto ieri dai sindacati Uil e Uil Fpl di Messina, al termine dell’assemblea sindacale svoltasi all’ospedale “San Vincenzo” per discutere del futuro del reparto d’eccellenza. Un’ulteriore occasione per ribadire la ferma opposizione a qualsiasi ipotesi di trasferimento del Ccpm. L’assemblea, presieduta dal segretario aziendale Giovanni Caminiti, è stata aperta dalla relazione di Livio Andronico, segretario generale Uil Fpl Messina, mentre le conclusioni sono state tratte da Ivan Tripodi, segretario generale Uil Messina. L’assise ha unanimemente ribadito la netta contrarietà anche alla decisione contenuta nella Rete ospedaliera regionale, che allo stato prevede l’ibrida collocazione del Ccpm a Taormina seppur sotto la dipendenza amministrativa e gestionale dell’Azienda ospedaliera Papardo di Messina. «Un pastrocchio burocratico che dovrà essere sanato e modificato - sostiene la Uil - nel prosieguo dell’iter che porterà alla definitiva approvazione dell’importante strumento di pianificazione sanitaria. Oggi Schifani sarà a Roma per incontrare il ministro della Salute, Orazio Schillaci, per proseguire il confronto sul mantenimento del Centro di cardiochirurgia pediatrica di Taormina, che sarà integrato nella nuova Rete ospedaliera regionale approvata nei giorni scorsi dalla giunta.

L’assemblea ha visto anche la presenza di molti operatori del Ccpm, tra i quali i medici Sasha Agati e Paolo Guccione, responsabili rispettivamente di Cardiochirurgia pediatrica e Cardiologia pediatrica: Agati, in particolare, ha raccontato la storia della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina, ormai un punto di riferimento e una vera e propria “casa” per pazienti, familiari e lavoratori di una struttura che offre assistenza d’eccellenza in tutta Italia e nel mondo. Proprio in questi giorni sono stati curati due bambini provenienti dal Burkina Faso e dal Venezuela. Questa capacità di eccellere a livello internazionale è stata evidenziata dall’intervento della dott.ssa Veronica Laudani, cardiochirurga pediatrica argentina che ha scelto di trasferirsi a Taormina da Buenos Aires per lavorare al Ccpm. «L’assemblea ha rappresentato una bella boccata d’ossigeno - hanno sottolineato i sindacalisti - che ristora la collettività per le tangibili risposte concrete di cura e salute che vengono offerti ai piccoli pazienti e ai loro familiari, che sono stati fondamentali per mantenere viva la battaglia per la difesa del reparto di Taormina».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.