Furci paese cardioprotetto: installato il quinto defibrillatore pubblico grazie ad un dono
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
404 Lettori unici
Amministratori e cittadini davanti al defibrillatore
È stato un impegno assunto nella campagna elettorale del 2023 e a due anni dall’inizio del mandato l’Amministrazione comunale sta dimostrando di rispettarlo. Furci Siculo è una cittadina sempre più cardioprotetta, grazie alla presenza di defibrillatori posizionati in spazi pubblici e pronti per essere utilizzati in caso di emergenza. L’ultimo, in ordine di tempo, è stato installato giovedì sera nella piazza della frazione Grotte, grazie alla donazione del presidente del Consiglio comunale, Giovanni Curcuruto. Il dispositivo salvavita, posto in una teca, è stato inaugurato nel corso di una serata dedicata alla danza e alla degustazione di prodotti tipici, alla presenza degli amministratori comunali con in testa il sindaco Matteo Francilia e dei cittadini furcesi. «Un altro importante risultato per la nostra comunità e un'altra promessa mantenuta - ha commentato il primo cittadino - Furci Siculo può contare su ben cinque defibrillatori in tutto il paese e questo ci permette di diventare comune cardioprotetto, garantendo un servizio fondamentale per la cittadinanza. Un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento - ha aggiunto Francilia - ad iniziare dalla popolazione della frazione Grotte e a tutta l'Amministrazione comunale con in testa la consigliera con delega alla Salute, Sara Gasco, che ha seguito passo passo tutto l'iter per il raggiungimento di questo importante risultato». Il 15 giugno e il 25 luglio erano stati installati due defibrillatori al palazzetto dello sport “PalaLorenaQuaranta” e sul lungomare Carmelo Garufi, donati dall’associazione “La Forza di Christian” rappresentata da Elvira Salerno e Davide Bandini.