Festa democratica, tre appuntamenti con il Pd a Santa Teresa, Nizza e Giardini
di Redazione | 18/09/2025 | ATTUALITÀ
di Redazione | 18/09/2025 | ATTUALITÀ
1181 Lettori unici
Alcuni rappresentanti dei Circoli jonici
Si rinnova il tradizionale appuntamento di fine estate del Partito democratico nella riviera jonica messinese, con la Festa democratica, giunta alla sesta edizione, organizzata dai Circoli di Antillo, Santa Teresa di Riva, Roccalumera, Nizza di Sicilia, Savoca, Furci Siculo, Giardini Naxos, Sant’Alessio Siculo e Casalvecchio Siculo. Quest'anno è stato previsto un unico fine settimana articolato su tre diversi appuntamenti che si svolgeranno a Santa Teresa di Riva, Nizza di Sicilia, Giardini Naxos. Nel dettaglio delle iniziative, venerdì 19 settembre a Santa Teresa di Riva, a partire dalle 18.30 nel parco Unità d’Italia di Villa Crisafulli-Ragno si terranno dibattiti e incontri sul tema “Infrastrutture, aree interne, turismo e agricoltura di oggi e del futuro della riviera e della Sicilia”, coi i saluti del segretario provinciale Armando Hyerace ed ospiti Anthony Barbagallo (segretario regionale Pd), Stefania Marino (deputata nazionale Pd), Calogero Leanza (deputato regionale Pd), Franco De Domenico (ex deputato regionale Pd). La serata sarà conclusa dal concerto de “I Beddi”. L'appuntamento di sabato 20 settembre a Nizza di Sicilia è programmato in piazza Colonnello Interdonato: alle 18.30 l’introduzione del coordinatore cittadino Gaetano Scarcella e gli interventi dei coordinatori dei Circoli della zona; alle 18.45 il dibattito “Politica e territorio oggi”, con Calogero Leanza, Armando Hyerace, Natale Briguglio e i Giovani democratici del Circolo di Nizza; alle 19:15 “I grandi partiti di ispirazione popolare” con Filippo Panarello (ex deputato regionale Pd) e Carmelo Briguglio, giornalista e saggista, già parlamentare; modera Giacomo D'Arrigo, coordinatore segreteria regionale Pd; alle 19:45 “Le grandi sfide politiche di oggi e domani” con Antonio Nicita (senatore Pd) e Lucia Annunziata (parlamentare europea Pd). Alle 20.30 la proiezione del film "La grande ambizione", dedicato alla vita di Enrico Berlinguer. La terza ed ultima serata di domenica 21 settembre a Giardini Naxos, a partire dalle ore 18 nella piazzetta dei Limoni nel quartiere Calcarone, si svilupperà con un dibattito dal titolo "Riflessioni su Gaza": la festa inizierà con i saluti di Alessandro Costantino, segretario cittadino, del segretario provinciale Armando Hyerace, di Calogero Leanza e dei segretari dei Circoli della riviera jonica. Dalle 18,30 si aprirà il dibattito a cui prenderanno parte l'onorevole Maria Flavia Timbro e Pietro Patti, segretario generale Cgil di Messina, moderati da Giuseppe Valentino. A seguire si svolgerà il festival dei Cortometraggi intitolato al compianto Carmelo Filiciotto, figura di spicco del panorama culturale e politico giardinese. Sin dalla giovane età, ha manifestato una particolare sensibilità per le problematiche sociali e politiche, impegnato come attivista nelle fila dei giovani comunisti giardinesi si distingue per l'impegno a promuovere i valori di giustizia e uguaglianza sociale, che hanno caratterizzato gli anni '70. La musica ed il cinema d'autore sono state le grandi passioni. In ambito professionale idea e concretizza importanti progetti di musica e video sulla Sicilia con particolare richiamo alle tradizioni culturali e popolari. Carmelo è chiamato a ricoprire, nell'Amministrazione del sindaco Salvatore Giglio, il ruolo di assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo , lasciando un segno indelebile dell'impegno profuso, con competenza, all'insegna della correttezza e di grande capacità. La serata sarà allietata dalla musica del duo Riccardo Buzzurro e Francesco Frudà che si alterneranno alle esibizioni di Mario Rapisardi e Sebastiano Prestigiovanni.












