“Ccpm & Friends” incanta il Teatro Antico di Taormina: successo, emozioni e solidarietà
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
147 Lettori unici
Gli artisti sul palco
Il Teatro Antico di Taormina ha vissuto una serata indimenticabile con la seconda edizione di “Ccpm & Friends”, che ha registrato il tutto esaurito. Un evento straordinario che ha unito musica, emozioni e solidarietà a favore del Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo. La serata è stata condotta da Salvo La Rosa, con la regia tecnica e organizzativa di Videobank. Dopo il successo dello scorso anno, quando grazie alla raccolta fondi fu possibile acquistare una culla termica per le procedure chirurgiche, quest’anno l’obiettivo era destinare le donazioni all’aggiornamento tecnologico dei sistemi di monitoraggio dei parametri vitali, essenziali per la terapia intensiva e le sale operatorie del Ccpm. Sul palco, in una serata durata oltre quattro ore, gli artisti non si sono risparmiati: Fiorello, Mario Biondi, Roberto Lipari, Orietta Berti, Alexia, Mario Incudine, Giuseppe Castiglia e Sal Da Vinci, accompagnati dal Piccolo Coro di Taormina e dall’Orchestra a Plettro Città di Taormina, hanno fatto cantare, ballare e ridere tutto il pubblico. Tutti hanno sottolineato l’importanza di salvaguardare la vita e la salute dei bambini, ricordando il ruolo fondamentale della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina. Momenti di grande emozione hanno coinvolto anche il pubblico: tre mamme del Comitato Genitori hanno raccontato le storie dei loro figli, evidenziando quanto i bambini con patologie cardiache abbiano bisogno del Ccpm. Un altro momento significativo è stato quello in cui il primario del reparto, Sasha Agati, insieme ai membri della Fondazione Germano Chincherini, accompagnati da Karla, mamma di Jose, bambino venezuelano appena operato al Ccpm, e dal presidente dell’associazione “Una Voce per Padre Pio”, Enzo Palumbo, con in braccio Fael, bimbo di un anno e mezzo proveniente dal Burkina Faso operato a Taormina sia per una cardiopatia congenita complessa sia per la correzione della labiopalatoschisi, hanno ricordato l’impatto del Ccpm anche nei paesi più poveri, dove l’équipe del centro opera per salvare vite. Il Ccpm è inoltre stato recentemente nominato dal Governo Meloni rappresentante del Piano Mattei nel Mediterraneo, un riconoscimento del ruolo di eccellenza e solidarietà internazionale del centro. La serata si è conclusa con un omaggio a Pippo Baudo, grande artista siciliano scomparso un mese fa, da parte di tutti gli artisti presenti. La seconda edizione di “Ccpm & Friends” conferma che insieme si può fare la differenza: una serata di spettacolo, ma soprattutto di amore, solidarietà e speranza per i bambini e le loro famiglie. Ieri si è tenuto l’incontro a Roma tra il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, e il ministro della Salute Orazio Schillaci: «Un ulteriore passo in avanti affinché il Centro di Cardiochirurgia pediatrica di Taormina continui a restare un punto di riferimento per la Sicilia - ha detto Schifani al termine - l’incontro al Ministero ha confermato l’attenzione del governo nazionale verso la nuova Rete ospedaliera siciliana e verso le misure intraprese dal mio governo per ridurre le liste d’attesa. È il risultato di un lavoro di squadra silenzioso e concreto che continueremo a portare avanti con determinazione. Ringrazio il ministro Schillaci per il continuo e proficuo confronto di questi mesi e l’assessore Daniela Faraoni con il direttore generale Salvatore Iacolino per il prezioso contributo e la professionalità messi a disposizione in questo percorso. Continueremo a lavorare in sinergia con il governo nazionale per offrire servizi sanitari sempre più moderni, efficienti e vicini alle esigenze delle comunità siciliane, accanto a nuove strutture all’avanguardia per le quali abbiamo già messo in campo risorse per oltre un miliardo di euro».