Roccalumera, black out alla rete elettrica e la fogna finisce sulla spiaggia per giorni
di Redazione | ieri | ATTUALITÀ
di Redazione | ieri | ATTUALITÀ
704 Lettori unici
II "laghetto" creato per contenere lo sversamento
Grave inconveniente igienico-sanitario per alcuni giorni sulla spiaggia di Roccalumera. A causa di disservizi sulla rete elettrica, sono andati in tilt i sistemi di sollevamento all’estremità sud del paese, che spingono i reflui fognari verso il depuratore, e di conseguenza i liquami sono finiti sulla spiaggia, fuoriuscendo da una tubazione di emergenza alla foce del torrente Pagliara. Per evitare che la fogna raggiungesse il mare, il Comune ha dato incarico ad una ditta di intervenire per creare uno sbarramento con la sabbia e fino a ieri si è formato un laghetto maleodorante. Da ieri sera non si sono verificati sversamenti e la situazione è tornata alla normalità. «Dopo il disservizio sulla alimentazione della linea elettrica che serve le nostre pompe della rete fognaria - ha spiegato ieri il sindaco Giuseppe Lombardo - avvenuto sabato notte e domenica mattina causandone il fermo per diverse ore, il disservizio si è verificato nuovamente la scorsa notte e questa mattina, con l’aggravante che il continuo sbalzo di tensione ha causato seri danni ai quadri elettrici e probabilmente anche alle pompe di sollevamento che si sta provvedendo a sostituire». Sia domenica che ieri il Comune ha informato dell’accaduto il Dipartimento regionale Acqua e Rifiuti, i Comuni di Furci Siculo e Pagliara, Arpa Sicilia, Capitaneria di Porto, Città metropolitana e Asp, evidenziando «la disattivazione delle pompe di sollevamento con la conseguente possibilità di malfunzionamenti nel processo depurativo, rigurgiti e sversamenti incontrollati». Lombardo ha aggiunto ieri che «visto il perdurare della situazione, stiamo provvedendo a presentare alle competenti autorità esposto-denuncia per il disservizio e per i danni subiti».