Venerdì 01 Agosto 2025
Da almeno sei mesi impianto di illuminazione in tilt e rischi nel percorrere il tracciato


Passerella al buio tra Santa Teresa e Sant'Alessio: pericolo costante per auto e pedoni

di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ

333 Lettori unici

La passerella al buio sulla sponda alessese

Sporca, con poca manutenzione e pure senza illuminazione. Da almeno sei mesi si circola al buio sulla passerella tra i comuni di Santa Teresa di Riva e Sant’Alessio Siculo, struttura di collegamento che dal 2017 attraversa il torrente Agrò e garantisce la continuità della Strada statale 114 dopo la chiusura del ponte Agrò. L’impianto realizzato nel 2019 da Anas, dopo le richieste avanzate dalle due amministrazioni locali, non è più funzionante a seguito del maltempo dello scorso inverno, quando la piena del torrente ha tranciato i cavi della corrente elettrica interrompendo il collegamento verso la sponda alessese: di conseguenza i veicoli transitano al buio lungo la bretella, con maggiori rischi per la sicurezza stradale visto che la zona è completamente al buio.

Senza luci diminuisce notevolmente anche la sicurezza dei pedoni, che passano ai margini con il rischio di non essere notati dagli automobilisti e sono costretti a cercare di illuminare la strada con le torce dei cellulari, visto che senza le luci accese anche il percorso pedonale non è più in evidenza. È dunque necessario ripristinare al più presto l’impianto, considerato l’elevato volume di traffico che si registra sulla passerella, soprattutto in questo periodo estivo, e provvedere anche a mettere in sicurezza il percorso pedonale lato Sant’Alessio Siculo, delimitandolo con il ripristino dei coni segnaletici per separarlo dalla carreggiata, sulla quale il Comune ha provveduto nei giorni scorsi a rifare la segnaletica orizzontale.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.