Giardini, istituito il Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza per tutelare i minorenni
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
355 Lettori unici
La professoressa Gabriella D’Aprile
Istituita l’Autorità Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza al Comune di Giardini Naxos. A ricoprire il ruolo è la professoressa Gabriella D’Aprile, nominata con una delibera adottata dalla commissaria straordinaria che sostituisce il Consiglio comunale, Cinzia Chirieleison, al termine dell’iter iniziato lo scorso febbraio con la creazione dell’organismo e l’approvazione del regolamento. A marzo è stato pubblicato un avviso per la raccolta delle candidature e alla scadenza del termine sono giunte cinque istanze: esaminati i curricula e stilata la graduatoria secondo i parametri previsti dall’avviso, il nominativo che ha ottenuto il maggior punteggio è stato quello della professoressa D’Aprile, docente ordinaria di Pedagogia generale e sociale al Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Catania, nominata su proposta dell’assessora alle Pari Opportunità, Fulvia Toscano. La figura del Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza dura in carica cinque anni, ha natura onorifica ed esercita le proprie funzioni senza gravare sul bilancio comunale, in quanto il ruolo è svolto a titolo totalmente gratuito. Un’autorità che ha il compito di vigilare sui minori, promuovere iniziative per la diffusione di una cultura per l'infanzia e l'adolescenza, finalizzata al riconoscimento delle fasce di età minorili cultura soggetti titolari di diritti, accogliere segnalazioni in merito a violazioni dei diritti dei minori, segnalare alle Amministrazioni pubbliche competenti i fattori di rischio o di danni per i minori derivanti da situazioni ambientali carenti o inadeguate dal punto di vista igienico-sanitario, verificare le condizioni dei minori stranieri non accompagnati e gli interventi attuati in loro favore e altri compiti.