Roccalumera, revocata la chiusura della rosticceria ma stop all’uso del suolo pubblico
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
1698 Lettori unici
Revocata ieri mattina la sospensione dell’attività all’esercizio di rosticceria, focacceria, pizzeria e gastronomia “La Sfiziosa” situato sulla via Umberto I a Roccalumera. La chiusura era stata disposta l’11 luglio dal Comune a seguito dei controlli effettuati dai Carabinieri della locale Stazione e dal personale dell’Azienda sanitaria provinciale di Messina, dai quali erano emerse non conformità igienico-sanitarie riguardanti i requisiti sostanziali e documentali, la cui consistenza configurava una situazione di pregiudizio per la sicurezza alimentare e la salute pubblica. Sabato l’Asp ha inviato una nota al Comune, che l’ha protocollata ieri, disponendo la revoca del provvedimento di sospensione, considerato che le non conformità igienico-sanitarie rilevate dai tecnici del Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione, incaricati del sopralluogo, sono state eliminate. Dunque il sindaco Giuseppe Lombardo, visto che il legittimo esercizio dell'attività commerciale è ancorato al rispetto dei requisiti igienico-sanitari, edilizi e di sicurezza dei locali, ha disposto la revoca della propria ordinanza adottata 17 giorni prima, così come in tal senso ha proceduto lo Sportello unico Attività produttive. Parallelamente il Comune ha imposto lo stop all’utilizzo della piazza Giovanni Falcone, dove erano collocati tavoli e sedie dell’attività, in quanto il titolare ha presentato nei giorni scorsi al Comune un’integrazione alla Segnalazione certificata di inizio attività del 2014 per la vendita di prodotti da forno solo da asporto: dunque il Suap ha ritenuto che la dislocazione di tavoli e sedie potrebbe originare un servizio di somministrazione e ha revocato con effetto immediato la determina del 6 giugno, con la quale era stata autorizzata l’occupazione di suolo pubblico.