CULTURA E SPETTACOLI
Condividi
Letteratura, cinema e giornalismo sono le preferenze di Ingrid Scarci, studentessa di S. Teresa di Riva diplomatasi il mese scorso nella classe VB Turismo della sede associata di Furci...
Nell’incantevole scenario di Villa Garbo a Letojanni è stato consegnato all’attore e regista messinese Antonio Lo Presti il “Premio Giorgio Fleri”, intitolato alla...
Fa tappa anche a Letojanni il docu-film "Il Sindaco: italian politics 4 dummies" di Ismaele La Vardera, inviato del programma televisivo di Italia 1 "Le Iene". Venerdì 2 agosto, nell’ambito del...
L’albatro non lo si vede subito. Se ne avverte la presenza già dalle prime righe, si sospetta che possa giungere da una pagina all’altra, ma sembra sempre conficcato in qualche riga...
Con una applaudita e partecipata serata finale si è conclusa la IV edizione di Zabut, International Animated Short-film Festival svoltasi per la prima volta a S. Teresa di Riva....
Apre le porte al pubblico a Nizza “Il giardino sospeso”, un luogo ritrovato, una rassegna di teatro, letteratura, musica, uno spazio di pensiero e confronto. Il Giardino sospeso è...
“L’albatro”, il nuovo romanzo della scrittrice siracusana Simona Lo Iacono “planerà” sabato 27 luglio anche sul litorale jonico. Verrà infatti presentato a...
Conclusi anche per quest’anno i saggi dei laboratori teatrali di Sikilia Academy al teatro “Val D’Agrò” di S. Teresa, che una grande affluenza di pubblico che in due...
C'è grande attesa per la prima edizione dell'Antillo Folk Fest, la tre giorni dedicata alla musica popolare organizzata dall'Amministrazione comunale di Antillo, guidata dal sindaco Davide...
Varato a Letojanni il cartellone delle manifestazioni estive. Un calendario fitto di appuntamenti di vario genere con l’intento di coinvolgere dai più giovani ai meno giovani che...
Dalla collina al mare, per dare un respiro più ampio alla manifestazione che dopo l’esperimento dei primi tre anni vuole volare alto. Anzi saltare di più e meglio, facendo quello...
“L’elettrodo è la mia penna per disegnare e il mio pennello per scolpire, sull’acciaio che modello a memoria”. Nascono così le sculture di Nino Ucchino, come...
Dal flop dello scorso anno al rilancio con “Nizza Estate”, evento che nel mese di agosto punta a richiamare un pubblico numeroso nella cittadina jonica. La manifestazione è in...
Il solstizio del “genius loci” dell’abbazia dei Santi Pietro e Paolo d’Agrò spegne quest’anno le cinque candeline. Un compleanno che venerdì 21, alle ore...
Importanti novità in arrivo per la quarta edizione di Zabut, International Animated Short-film Festival, che quest’anno si svolgerà dal 26 al 28 luglio nella...
"La fine di un viaggio è solo l’inizio di un altro." Così scriveva il premio Nobel Josè Saramago. Oggi, sulle orme del nonno, originario di Limina, centro collinare in...
Si tuffa nella storia più importante e penetrante della Sicilia la rassegna letteraria “Libriamoci” a Letojanni, che al terzo dei quattro appuntamenti previsti si è occupata...
“Non è che mi possa emozionare per una cosa di questo tipo, è una ricorrenza ed è giusto che venga ricordata con delle manifestazioni, perché i morti hanno sempre...
Una nuova audioguida in Qr code per la Madonna delle Preci e un convegno con un format nuovo per San Filippo d’Agira. È stata piuttosto originale la domenica trascorsa a Limina con le...
Quattro incontri letterari in altrettanti week-end. Quattro autori tutti siciliani. Quattro libri da gustare in un mese di maggio che aprirà definitivamente le porte alla bella stagione. Si...