CULTURA E SPETTACOLI
Condividi
In previsione degli eventi estivi che saranno organizzati nei prossimi mesi a S. Teresa di Riva, il regista Fabrizio Sergi, impegnato già da alcuni anni nella riscoperta di illustri...
Fare meglio dello scorso anno sembrava quasi impossibile, eppure Etna Comics ha stupito ancora una volta tutti, facendo registrare numeri da capogiro. Con ben 78.000 presenze, 310 espositori e 190...
Oggi alle 18.00 nella Biblioteca comunale “F. Basile” di Itala si terrà l'inaugurazione della mostra conclusiva del progetto “La pittura su tavola di Giovannello da...
Milano divide, Torino moltiplica. Gli eventi, le opportunità e, soprattutto, i visitatori. Per nulla intimorito dalla decisione di Milano di aprire Tempo di Libri, una sorta di evento concorrenziale...
L’incantevole borgo di Savoca ha ospitato il primo incontro del G37, summit mondiale di poesia organizzato da Antonio Presti, presidente della Fondazione Fiumara D’Arte, che sostiene con...
“Non eroi ma siciliani veri che si sono spesi donando la vita per difendere gli altri”. La presidente del Caffè d’arte “Il Paese di fronte al Mare” di S. Teresa di...
La III edizione del Simposio di Primavera del Liceo Classico dell’Istituto superiore “Caminiti-Trimarchi” di Santa Teresa di Riva, svoltasi a Mandanici, piccolo borgo della...
Un nuovo talent è pronto ad approdare nella grande televisione italiana, rivoluzionando il prototipo di show televisivo e mettendo in gioco grandi e piccoli talenti. Ideato da Luca Garavelli,...
Sarà Mandanici a ospitare la terza edizione del Simposio di Primavera, evento culturale in programma sabato 20 maggio organizzato dal Liceo Classico “Enrico Trimarchi” di S. Teresa...
"La potenza della conoscenza svela l’inganno del potere economico. Il futuro sostenibile, la democrazia, l’economia, si possono garantire soltanto attraverso un percorso di conoscenza"....
La trasmissione Rai "L'attimo fuggente" sui maggiori poeti italiani del '900 inizierà il suo percorso nella letteratura italiana del secolo scorso partendo da Salvatore Quasimodo. La prima...
Al Teatro “Val d’Agrò” di S. Teresa di Riva è andata in scena la storia di Rocco Chinnici, raccontata dalla figlia Caterina nel libro "Mio padre, un magistrato" e...
La sede Area Jonica Messina di Archeoclub parteciperà anche quest’anno all’iniziativa “Chiese Aperte” promossa dalla sede nazionale di Archeoclub d’Italia, in...
Il professor John Allan Hobson, neuroscienziato della Harvard Medical School di Boston, riceverà sabato 13 maggio la cittadinanza onoraria dal Comune di Roccalumera nel corso di una cerimonia...
Il presidente ed i soci del Lions Club Letojanni Valle d’Agrò credono da sempre nella forza immane delle piccole cose fatte per amore del territorio, nel dovere del club di...
Ogni giorno i mass-media ci informano di continui sbarchi di migranti sulle nostre coste ma noi, vinti dalla più triste delle abitudini, restiamo ad ascoltare senza impressionarci...
Grande partecipazione di pubblico al primo ciclo del 2017 del cineforum organizzato dalla Banca del Tempo “Insieme è meglio” di Alì Terme e dal Circolo “Nuova...
Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione di Corto di Sera, il Festival dedicato ai corti cinematografici divenuto negli anni uno dei principali punti di riferimento per registi emergenti e...
Per valorizzare il territorio in cui viviamo bisogna conoscerlo. A tale scopo l’associazione di promozione del territorio “Desti in Azione” di S. Teresa di Riva, in collaborazione...
“Mio padre, un magistrato-storia di Rocco Chinnici raccontata dalla figlia”, spettacolo scritto da Clara Costanzo e dedicato a Rocco Chinnici, giudice assassinato dalla mafia a Palermo il...