CULTURA E SPETTACOLI
Condividi
Attore, sceneggiatore, organizzatore di eventi. Ma soprattutto amico. Giorgio Fleri è la sua grande capacità di saper coinvolgere e condividere sono stati ricordati lunedì...
Si è magistralmente e magicamente conclusa la 54° edizione del Festival del Teatro Antico di Siracusa, appuntamento ormai annuale, che attira migliaia di spettatori dall'Italia e dal mondo,...
Circa 60 eventi per due mesi di programmazione e l’obiettivo di destagionalizzare, allungando le presenze turistiche fino alla prima metà di settembre. È il calendario delle...
1 Condividi
Il Boccavento 2018… spira sulla musica dei Sikilia, sugli originali versi del poeta Giuseppe Anastasi di Messina, sulla pittura della catanese Pina Ardita. Sono loro ad aver vinto...
Un vero e proprio “viaggio” tra storia, cultura e civiltà mediterranea con al timone la voce e gli scritti di coloro che questi temi li hanno studiati e raccontati. È...
Zabut ricomincia da tre. Il Festival internazionale dei corti di animazione ospitato a Savoca arriva infatti alla sua terza edizione, in programma dal 27 al 29 luglio, sempre grazie...
Fine settimana all’insegna della cultura al castello Rufo Ruffo di Scaletta Zanclea. Oggi, sabato 14, è in programma la presentazione del libro “Borghi di Sicilia” curato da...
Con l’applaudita serata finale in piazza Duomo, si è conclusa a Mandanici la III edizione di “Write - Residenza internazionale di...
La splendida cornice del Teatro Vittorio Emanuele di Messina ha ospitato il saggio-spettacolo annuale del Centro Formazione Danza diretto dalla professoressa Milena Freni, punto di riferimento della...
La sesta edizione del premio di narrativa e saggistica “Valle d'Agrò”, organizzato dall’Università delle Tre Età di S. Teresa e dedicato alla memoria di Nino...
“Write 2018. Per il terzo anno, con tutto l’entusiasmo che ci sostiene, proviamo ancora a incontrarci intorno alla parola, la parola che cura, che salva, la parola che ferisce e uccide....
Domenica 1 luglio al Teatro Val D’Agrò di S. Teresa dalle ore 18 si terrà il saggio finale del laboratorio teatrale “Sikilia Accademy”, svoltosi da gennaio a giugno...
Dal 3 all'8 luglio il Monastero S. Maria Annunziata di Mandanici ospiterà la terza edizione di "Write-Residenza internazionale di drammaturgia", con la direzione artistica...
Il Commissario straordinario della Città Metropolitana di Mesina, Filippo Ribaudo, ha annunciato di essere intenzionato a sostenere la richiesta avanzata ufficialmente dal Circolo Filatelico...
“Quasi una favola”. Priva di lieto fine. E tremendamente reale. È quella di Anna Barcellona, la bambina di Furci che il 27 maggio 1958 trovò una bomba di guerra, si mise a...
Al via a Roccalumera da giovedì 14 giugno, fino alla fine dell’anno, le celebrazioni per il 50° anniversario della morte di Salvatore Quasimodo, scomparso il 14 giugno 1968, a cura...
Diletta & Rachele, il Duo delle meraviglie, protagoniste del ballo in tutta Italia. Le due giovanissime Diletta Lo Monaco di S. Alessio Siculo e Rachele Siligato di S. Teresa di Riva, tornano...
La scrittrice Catena Fiorello sarà a Scaletta Zanclea giovedì 17 maggio, alle ore 18, al Centro culturale polifunzionale, (piazza Don Bosco) per presentare il suo ultimo libro "Un amore...
Gallodoro ha ospitato domenica l’edizione 2018 dell’evento “Chiese Aperte”, organizzato in tutta Italia da Archeoclub, in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana....
Sarà un preludio a Taobuk 2018, Festival internazionale del libro di Taormina, il percorso tematico e cognitivo “MondiCarta-OrizzontiNascosti”, ideato dallo scrittore Mario Cunsolo...