CULTURA E SPETTACOLI
Condividi
Per sedici anni Angela Merkel e la sua Germania hanno dominato la scena politica internazionale. Nell'imminenza della sua uscita dalla scena politica, il giornalista Paolo Valentino, storica firma del...
Trasferta “cinematografica” per due studenti dell’Istituto superiore “Caminiti-Trimarchi” di Santa Teresa di Riva, che hanno vinto il prestigioso “Premio Cinit...
Roccafiorita ha ospitato la terza edizione di “Kalfaracconta”, l’incontro letterario che dal 2019 caratterizza la settimana della festa della Madonna dell’Aiuto, organizzato da...
Piazza Sacro Cuore a Furci Siculo ha ospitato l’evento “Omaggio a Dante…700 anni dopo”, organizzato dal Comune, dall’Unione dei Comuni Valli Joniche dei Peloritani,...
Il Lions Club Roccalumera Quasimodo insieme al Comune di Roccalumera ed al Parco Letterario Salvatore Quasimodo celebreranno venerdì 20 agosto il 120° anniversario della nascita del poeta...
Si è conclusa la decima edizione di Corto di Sera, il Festival organizzato dall’omonima associazione culturale e realizzato nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei Cinema,...
Doppio appuntamento quest’anno a Gallodoro per la “Notte della cultura”, saltata lo scorso anno per motivi legati alla pandemia. "Entusiasmo e patrimonio culturale-fondamento delle...
Sant’Alessio Siculo e la Valle d’Agrò hanno ricordato Carmelo Duro e la sua visione comprensoriale con la seconda edizione dell’iniziativa “Otto borghi, un...
Ritorna da oggi al 4 agosto l’atteso appuntamento annuale con “Corto di Sera”, il Festival dedicato al Cortometraggio giunto quest’anno alla decima edizione e in programma...
Un festival dedicato ai libri e alla letteratura, finalizzato a promuovere la cultura letteraria. Con questo obiettivo l'Amministrazione comunale di Savoca, con il sindaco Massimo Stracuzzi e...
1 Condividi
Bice, la bellissima ragazza che fu leggenda del castello di San Marco di Calatabiano, dopo due secoli e mezzo riprende vita. Nuova vita. Passa da leggenda a storia, romanzata certo, ma molto fedele...
Sarà presentato sabato 24 luglio alle ore 19, nell’Arena “Tano Cimarosa” di “Don Minico” immersa nel cuore verde dei Colli San Rizzo, sui Monti Peloritani, il...
Un talento artistico tutto siciliano, anzi messinese, che torna nella sua terra chiamato a far “vivere” la propria opera in una manifestazione culturale di rilievo internazionale....
Cinque serate all’insegna della letteratura contemporanea puramente siciliana, cinque autori e autrici che faranno viaggiare nei loro universi fatti di parole e sentimenti unici nel loro genere....
Ventotto manifestazioni dal 18 luglio al 31 agosto, per cercare di allietare le serate estive di residenti e turisti e allo stesso tempo dare la possibilità di esibirsi ad artisti locali e non,...
Zabut continua a crescere e ad attrarre registi, soprattuto giovani, con una diversità di proposte che continua a caratterizzarlo. Il Festival internazionale dei corti di animazione è...
Un corto nato per abbracciare i valori dell’immigrazione, del dialogo e dell’inclusione sociale, con protagonista Khadija Amzil, mediatrice culturale giunta in Italia dal Marocco negli...
Anche Savoca ha aderito alla sesta edizione della “Notte Romantica”, manifestazione promossa dall’Associazione nazionale dei Borghi più belli d’Italia in programma oggi...
Anni di ricerche e studi confluiti in un volumetto, stampato in pochissime copie, per ricordare importanti passaggi storici sulle origini del paese. È il lavoro realizzato dal professor Angelo...
“Dicono che una volta i greci hanno avuto una cultura, perché tutti sapevano gioire. Prova ad immaginarti un popolo che vive nella gioia! E questa gioia è la cultura”. Con...