CULTURA E SPETTACOLI
Condividi
Consegnato alla pianista catanese Vera Pulvirenti il Premio “Rosa Balistreri”, organizzato dalla Fidapa di Giardini Naxos e giunto quest’anno alla XXIII edizione. A consegnarlo sono...
Un romanzo autobiografico dove i numerosi eventi narrati e i "flash back" trasportano il lettore nel tempo, dandogli una forte sensazione di essere, lui stesso, il protagonista. È “Sic...
Anche quest’anno, come accade dal 2020, Archeoclub ha voluto omaggiare il giornalista-scrittore Carmelo Duro nel giorno del suo compleanno, il 31 luglio. Lo ha fatto allestendo un evento...
Sarà presentato mercoledì 30 luglio, a Sant’Alessio Siculo, il libro “Nonno ti devo parlare” del messinese Angelo Vesto, giornalista e ufficiale dell’Esercito...
Dall’alba alla notte, tra la spiaggia e la piazza Sacro Cuore, si rinnova anche quest’anno "Un mare di arte e cultura", che dal 24 al 27 luglio celebra la sua quinta edizione. Una manifestazione...
Fiumedinisi apre le celebrazioni per la grande Festa della Vara, in programma il 10 agosto, con un evento musicale d’eccezione: "Il Cantico del Giubilo di Maria”. Sabato 19 luglio, alle...
Estate, cuore e melodia. È questo il mix esplosivo che segna il ritorno sulla scena di Lory Sergi, dj di Santa Teresa di Riva, che per l’estate 2025 lancia una nuova traccia destinata a...
“Dopo averlo presentato a Scifì in inverno, era necessario questo passaggio qui a San Pietro e Paolo, perché il romanzo tenta di raccontare in modo forse leggero, quasi fosse un...
Il Parco letterario “Salvatore Quasimodo” di Roccalumera festeggia 25 anni di attività, un quarto di secolo di poesia, cultura e bellezza in un luogo unico in Italia dove la memoria...
Presentata oggi in conferenza stampa a Taormina la 71esima edizione del Taormina Film Festival, in programma da oggi fino al 14 giugno 2025. Il festival è organizzato dalla Fondazione Taormina...
Gli studenti delle classi terze, quarte e quinte degli istituti superiori “Caminiti-Trimarchi” di Santa Teresa di Riva e “Salvatore Pugliatti” di Taormina che hanno seguito il...
È stato presentato oggi a Palazzo d’Orlèans, sede della Presidenza della Regione Siciliana, il programma ufficiale delle Celebrazioni per i 70 anni dalla Conferenza di Messina e...
Serata all’insegna della cultura e della musica d’eccellenza nella suggestiva cornice della chiesa Sacro Cuore di Gesù di Trappitello, dove si è esibito il “Mesica...
Giunge alla terza edizione il Premio Letterario organizzato dall’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani attraverso il proprio Osservatorio dei Beni culturali, presieduto da...
Felice Panebianco, 42 anni, avvocato di Messina, è il nuovo sovrintendente della Fondazione Taormina Arte Sicilia. Panebianco, che si è già insediato, lavorerà in stretta...
«La Sicilia non poteva esimersi dal profondere il massimo impegno per celebrare, in occasione del centenario della nascita, uno dei suoi intellettuali più profondi, uno degli scrittori...
Quattro episodi avvenuti nel giro di tre anni, durante la Seconda Guerra mondiale, condensati in un racconto di 40 minuti che ha emozionato e commosso una sala gremita. Quattro storie confluite nel...
Il mistero della Natività di Caravaggio, i segreti, i documenti e i misteriosi furti attorno al grande pittore son stati al centro della presentazione del libro “Caravaggio, La...
La presenza ebraica nel territorio jonico messinese è stata al centro di un convegno organizzato dall’associazione “Amici della Natura Tarc” di Pagliara, che ha ricordato la...
La Natività con i santi Lorenzo e Francesco di Caravaggio, rubata nella notte del 17-18 ottobre 1969 dall’oratorio di San Lorenzo a Palermo e stimata 20 milioni di dollari...