Venerdì 29 Agosto 2025
Il concerto del rapper ha richiamato spettatori di tutte le età. Un esperimento riuscito


Bagno di folla per Fedez a Santa Teresa: più di 5.000 al grande evento dell'estate - FOTO

di Andrea Rifatto | ieri | CULTURA E SPETTACOLI

4542 Lettori unici

Fedez sul palco in piazza Stracuzzi

Era un esperimento con tante incognite, sono arrivate risposte e certezze. È filato tutto liscio ieri sera a Santa Teresa di Riva per il concerto di Fedez, il grande evento dell’estate organizzato dall'Amministrazione comunale in una location tutta nuova come piazza Antonio Stracuzzi, dove finora non era stato sperimentato l’arrivo di un grande ospite in grado di richiamare migliaia di presenze. Il rapper milanese ha fatto raggiungere il sold out con oltre 5.000 persone, il numero massimo ammesso dalle autorità e gestito con le prenotazioni controllate e verificate ieri ai tornelli, ai quali si è aggiunto un migliaio di spettatori rimasti dietro le transenne tra il lungomare e la zona a monte del piazzale. L’area dell’evento si è riempita per metà, segno che in realtà la piazza può ospitare almeno il doppio delle persone e anche oltre se si valuta di posizionare in maniera differente il palco. Fedez, sbarcato in Sicilia con il suo jet privato, è apparso puntuale alle 23, dopo l’esibizione iniziale della cantante messinese Anna Laura Princiotto, e per 45 minuti ha scaldato il pubblico con un'energia pura che ha trasformato l’arena in una festa a cielo aperto. Da Bimbi per strada a Senza pagare, passando per Sapore, La dolce vita, Sexy shop, Disco paradise, Vorrei ma non posto, Battito e altri successi del rapper, il live ha divertito spettatori di tutte le età arrivati da ogni parte della Sicilia e anche oltre per assistere al concerto gratuito organizzato dal Comune. Un’esibizione “dentro le righe”, senza dissing e polemiche ma con il coinvolgimento del pubblico anche con qualche intercalare siciliano imparato al momento. Un grande evento organizzato nei minimi dettagli e gestito dalla Questura di Messina per gli aspetti della sicurezza e dell’ordine pubblico, garantiti in maniera impeccabile dal Commissariato di Pubblica sicurezza di Taormina guidato dal vicequestore Maurizio Lento, in sinergia con Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia locale, Vigili del Fuoco e volontari. Nessun particolare disagio alla viabilità, considerata la chiusura del tratto lato sud lungomare e la deviazione di tutto il traffico sulla Statale 114, così come ha funzionato la macchina dei parcheggi allestiti in tre comuni diversi.

«Un bilancio assolutamente positivo - il commento a fine serata del sindaco Danilo Lo Giudice - è andato tutto bene, la gente si è divertita, l’ordine pubblico e la viabilità hanno funzionato, segno che la sinergia che abbiamo messo in campo tra Amministrazione, Forze dell'ordine, volontari e addetti ai lavori ha dato i suoi risultati. Sono strafelice e ringrazio l’assessore Ernesto Sigillo, il Gal Taormina-Peloritani e l’organizzazione, tutto ha funzionato in maniera perfetta e non possiamo che essere soddisfatti. Un esperimento rischioso e coraggioso - ha ammesso il primo cittadino - ma che è stato assolutamente positivo e che speriamo di avere la possibilità di replicare negli anni, portando ancora grandi artisti. La location di piazza Stracuzzi si presta benissimo ad eventi del genere, non ci sono state difficoltà e tutto ha funzionato in maniera perfetta, l’organizzazione che abbiamo messo in campo è stata impeccabile sotto ogni punto di vista». Esausto ma soddisfatto al termine del concerto l’assessore Sigillo: «Giudizio assolutamente positivo - afferma - probabilmente questo è il più grande evento mai realizzato in paese per organizzazione e presenze in un unico posto. Grazie a chi crede nei grandi eventi e alla Questura di Messina, al Commissariato di Taormina e a tutte le Forze dell’ordine, insieme abbiamo capito che possiamo creare qualcosa di grande. Avevamo un limite di 5.000 persone che abbiamo rispettato, con le prenotazioni andate esaurite, ma abbiamo visto che il piazzale può ospitate anche più gente: come prima prova è andata benissimo, la macchina organizzativa era imponente e il fatto che tutto sia filato liscio è stato fondamentale».



COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.