Venerdì 08 Agosto 2025
Un romanzo autobiografico in giro per l'Italia con la storia di un amore senile


“Sic transit gloria mundi”, a Sant’Alessio l'opera prima del vulcanico Pino Chillemi

di Redazione | 06/08/2025 | CULTURA E SPETTACOLI

340 Lettori unici

L'autore e la copertina del libro

Un romanzo autobiografico dove i numerosi eventi narrati e i "flash back" trasportano il lettore nel tempo, dandogli una forte sensazione di essere, lui stesso, il protagonista. È “Sic transit gloria mundi” (Di Nicolò edizioni), il libro che il vulcanico autore Giuseppe Maria Chillemi, conosciuto come Pino, definisce la sua opera prima. La presentazione avverrà giovedì 7 agosto, alle ore 20:30, a Villa Genovesi a Sant’Alessio Siculo: moderatrice della serata Ninuccia Foti e nel corso dell’evento interverranno per i saluti istituzionali il sindaco Domenico Aliberti e l’assessore alla Cultura Rosario Trischitta, che lasceranno poi spazio all’autore Pino Chillemi e a Carmelo Nicita, Giovanna Mastroieni, Ketty Tamà, Francesco Campailla, Filippo Brianni e Giuseppe Caminiti. Un libro che narra di un amore senile di Luigi Michello, l’alter ego dell’autore, che superata la soglia dei settant’anni si invaghisce di Jolanda, donna affascinante e insospettabilmente folle: in seguito al loro incontro all'uscita dal Duomo di Messina, lui ripercorre diversi episodi della sua vita, scanditi da amori più o meno fugaci, vicende emozionali e dolori universali, in un percorso lungo più di sette decadi da Messina a Milano, da Numana a Sant'Alessio Siculo, ripercorrendo la vita dell’autore. 

Nato a Ragusa il 3 maggio 1940 dal segretario comunale Sebastiano Chillemi di Limina e dall’insegnante Maria Irene Campo di Cassaro (Siracusa), Giuseppe Maria Chillemi è tornato a Sant'Alessio Siculo nel 2009 dando vita alla nuova Pro Loco; nel 2019 ha fondato l'associazione del territorio “Valle d'Agrò", dedicandola a Carmelo Duro, scrittore, giornalista e suo compagno di scuola e di giochi nel periodo dell'infanzia e dell’adolescenza. L'amicizia, spezzata il 5 ottobre 2014, si protrae ancora nel ricordo costante del comune amore per Sant'Alessio, la valle d'Agrò e la riviera jonica, per la quale Pino Chillemi continua a spendersi ogni giorni interloquendo con le amministrazioni locali e dando vita a pubblicazioni promozionali e iniziative culturali.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.