Giovedì 30 Ottobre 2025
L'Ufficio tecnico scrive alla ditta sul pagamento di Tfr e contributi ai lavoratori


Santa Teresa, il Comune incalza la "Dusty": "Dia chiarimenti o blocchiamo i pagamenti"

di Redazione | 23/09/2025 | ATTUALITÀ

1021 Lettori unici

L'appalto riguarda raccolta rifiuti e igiene ambientale

Si muove il Comune di Santa Teresa di Riva dopo la diffida inviata dal sindacato Fast-Unilavoratori Messina per il mancato versamento da aprile 2025, da parte della società Dusty Srl, del trattamento di fine rapporto e dei contributi ai fondi pensionistici integrativi previsti dal Ccnl igiene ambientale ai lavoratori impegnati nei servizi di raccolta rifiuti e igiene ambientale. Ieri pomeriggio l’Ufficio tecnico, con una nota firmata dal direttore Francesco Pagano e dal responsabile unico del progetto Francesco Scarcella, ha scritto alla società e per conoscenza a Srr Messina Area Metropolitana, Prefettura, Ispettorato del Lavoro di Messina, sindaco e assessore all’Ambiente, chiedendo alla Dusty di voler notiziare il Comune in merito alla vicenda e di conoscere la posizione di ogni singolo dipendente impegnato nell'espletamento del servizio, secondo ill contratto siglato lo scorso 23 marzo, e l' importo relativo ai versamenti Tfr e ai contributi ai fondi pensionistici integrativi. «In mancanza di riscontro - ha aggiunto l’Ufficio tecnico comunale - si provvederà alla sospensione del pagamento del rateo mensile e a trattenere i corrispettivi dovuti ai dipendenti». Fast-Unilavoratori, con il segretario provinciale Salvatore Trimarchi, rappresentante sindacale dei lavoratori impiegati nel cantiere santateresino, aveva diffidato la ditta a regolarizzare immediatamente, entro e non oltre sette giorni, i versamenti Tfr e i contributi ai fondi pensionistici integrativi, trasmettendo ai lavoratori e alle organizzazioni sindacali prova documentale dell'avvenuto pagamento. 

Diffida rivolta anche alla Srr e all’Amministrazione comunale affinché esercitino la loro responsabilità di vigilanza, adottando senza indugio ogni misura prevista dal capitolato e dalla legge, compresa la sospensione o la trattenuta dei corrispettivi dovuti all'appaltatore, nonché l'eventuale escussione delle garanzie fideiussorie. «Ogni ulteriore ritardo o omissione - ha specificato il segretario provinciale - costituirà grave inadempimento contrattuale a cui seguiranno tutte le azioni possibili presso gli enti competenti come da leggi e norme vigenti. In assenza di riscontro scritto e di prova della completa regolarizzazione entro i termini indicati, il sindacato Fast-Unilavoratori si riserva tutte le azioni legali e sindacali, incluse iniziative di sciopero» La società Dusty Srl ha convocato un incontro per il 2 ottobre, al quale sono stati invitati anche i sindacati Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.