Articoli correlati
Natale Briguglio, il santateresino che sfrecciava sulle strade siciliane
                        
                    
                    
                        di Salvatore Coglitore | 20/07/2013 | STORIA
                            
                    
  
                
                di Salvatore Coglitore | 20/07/2013 | STORIA
                            
4993 Lettori unici
 
                
                    
 Natale Briguglio nacque a S.Teresa di Riva il 24 gennaio 1909 e sin da ragazzo manifestò la sua passione per le macchine da corsa. Abitava nella via Francesco Crispi, nei pressi di via del Gambero. Attorno agli anni Trenta appena ebbe la possibilità di acquistare una macchina iniziò a partecipare alle prime corse. Nel maggio del 1937 partecipò al XV Raduno automobilistico interregionale, tenutosi a Palermo in occasione della 28esima Targa Florio. Partecipò a parecchie corse di notevole importanza, ottenendo sempre piazzamenti onorevoli. Tra tutte le gare disputate ricordiamo le più significative. Partecipò al 10° Giro di Sicilia – XXXIV Targa Florio del 1950; successivamente prese parte alla XI corsa in salita al monte Pellegrino, disputata nel 1951 a Palermo, dove correva su Fiat 1100 e si classificò 8° di categoria e 13° in assoluto. Nel 1954, Briguglio partecipò al XIV Giro di Sicilia (ex Targa Florio), dove si classificò 10° della classe 1100 Turismo. In occasione di quest'ultima corsa, a S. Teresa tanta gente si posizionò ai bordi della strada già molte ore prima per attendere il passaggio del campione locale. Natale Briguglio partecipò anche a numerose corse in salita, ottenendo sempre buoni piazzamenti. Morì nella sua cittadina natale il 10 dicembre 1970.   Natale Briguglio   Il passaggio del Giro di Sicilia del '54 a Portosalvo (S. Teresa)    Briguglio in una foto degli anni Trenta   Il pilota santateresino in una foto degli anni Cinquanta


.jpg)
 
                    

















