Martedì 16 Settembre 2025
Ottimi risultati a Pozzallo per gli atleti allenati da Serena Rizzo e Fabrizio Marisca


Dressage, i cavalieri jonici brillano con tre ori e un bronzo ai campionati regionali

di Redazione | 10/09/2025 | SPORT

1161 Lettori unici

Gli sportivi jonici con i loro istruttori

Calato il sipario sui campionati regionali di Dressage in Sicilia, organizzati della Federazione Italiana Sport Equestri. Palcoscenico dell’evento di interesse regionale sono stati i nuovi e funzionali impianti dell’Equistile Equestrian Centre di Pozzallo (Ragusa), dove sono stati protagonisti gli atleti jonici allenati da Serena Rizzo e Fabrizio Marisca. I binomi Andrea Garufi su Jufalo, Asia Costa su Indio, Matilda Villari su DJ, Claudia Piccolo su Olivera, Rebecca Dorata su Altanero Aldara e Ginevra Marisca (la più piccola partecipante all’edizione 2025 del Campionato) su Perla hanno conquistato tre medaglie d’oro (Andrea Garufi, Claudia Piccolo e Rebecca Dorata), una medaglia di bronzo (Ginevra Marisca), un quinto posto (Asia Costa) e un sesto posto (Matilda Villari). Ecco i risultati in dettaglio: Andrea Garufi su Jufalo campione regionale categoria Emergenti con il punteggio di 136,74; Claudia Piccolo su Olivero campionessa regionale categoria Gentlemen Rider F con il punteggio di 125,56; Rebecca Dorata su Altanero Aldara campionessa regionale categoria Promesse (158 punti); Ginevra Marisca su Perla medaglia di bronzo nella Categoria Pulcini con il punteggio di 121,75; Asia Costa su Indio quinto posto categoria Promesse (141,50 punti) e Matilda Villari su DJ sesto posto categoria Promesse (138,25 punti)

Per la Federazione Italiana Sport equestri Sicilia «il Campionato regionale della disciplina dei rettangoli, realizzato con l'impegno del Dipartimento regionale, restituisce alcune importanti riflessioni che confermano la crescita che la specialità sta vivendo in questo momento in Sicilia. In particolare, a livello giovanile, sono tanti i binomi che si avvicinano con impegno e dedizione a questa specialità, basti dare un’occhiata al numero dei partenti, per esempio, nella categoria “Promesse Junior”. Si tratta di una crescita non solo quantitativa, ma anche qualitativa, considerate anche le ottime percentuali (si è registrato un 158% nella somma delle due prove previste) che pongono l’accento sul fatto che la disciplina ha imboccato la strada giusta. E se di giovani si parla, non può non balzare all’occhio che la più piccola partecipante all’edizione 2025 del Campionato, Ginevra Marisca, ha preso parte al suo primo Campionato a soli sei anni. Tanti dei più giovani partecipanti provengono dalle categorie del settore ludico, considerate ormai – e questo Campionato lo conferma – un passaggio obbligato per la strada verso l’agonismo».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.