Martedì 02 Settembre 2025
Il sindaco non arretra sul conferimento notturno e annuncia una nuova modalità di raccolta


Taormina, bocciata la mozione sull'esposizione rifiuti: "Ecco la novità dall'1 ottobre"

di Andrea Rifatto | 31/08/2025 | POLITICA

869 Lettori unici

L'intervento del sindaco in Consiglio

«Dall’1 ottobre avvieremo una nuova modalità di raccolta dei rifiuti nel centro storico e ci sarà la possibilità di conferire alle estremità del corso Umberto I per tutte le utenze domestiche e non domestiche dotate dei nuovi mastelli e carrellati, in un orario che stabiliremo dopo esserci confrontati con gli esercenti ma che potrebbe essere alle 21.30 o alle 22. Così saranno salvaguardati il decoro della città e il diritto al sonno». C’è un’apertura del sindaco di Taormina, Cateno De Luca, alle pressanti richieste di modifica dell’ordinanza che fino al 31 ottobre impone a residenti e commercianti il conferimento dei rifiuti dall’1.30 alle 5. Il Consiglio comunale ha discusso la mozione dei consiglieri di minoranza del gruppo “Rinascimento Taormina”, Luca Manuli, Nunzio Corvaia e Maria Rita Sabato, che chiedevano tra l’altro di prolungare l’orario di conferimento per le utenze domestiche fino alle 7, ma il documento è stato bocciato con cinque voti favorevoli e otto contrari, dopo l’invito del sindaco a ritirarlo o in caso contrario alla maggioranza a non votarlo perchè superato. «Ho una visione strategica ben precisa - ha spiegato De Luca - non mi sono impuntato ma quando sono convinto delle mie scelte vado avanti, non è presunzione ma chiedo che mi venga data fiducia, considerata la mia storia amministrativa in diversi comuni. Il completamento dell’assegnazione di mastelli e carrellati con il codice e la creazione della banca dati sono passaggi fondamentali che ci consentiranno una gestione su misura e orari diversificati - ha aggiunto il primo cittadino - ma serve collaborazione con il ritiro nei prossimi giorni di un’alta percentuale di contenitori, così nei successivi dieci giorni Asm potrà organizzarsi al meglio». Confermata in aula la nuova l’ordinanza (sarà pubblicata domani) che prevede una sanzione di 500 euro al giorno per le utenze che entro il 30 settembre non ritireranno i nuovi bidoni. 

 

L’opposizione rimane critica: «Chiedere ai residenti di esporre i rifiuti la notte è qualcosa di assurdo - ha ribadito Manuli - la nostra richiesta non stravolge nulla ma tutela la vita dei cittadini senza pregiudicare il decoro del corso. La maggioranza aveva manifestato aperture a posticipare l’orario e il sindaco aveva il dovere di confrontarsi con il Comitato “Diritto al Sonno”, nato perchè non arrivavano risposte, senza relazionarsi con quei toni. Se i miei colleghi reputano tutto ciò normale, per me non lo è: il sindaco è il rappresentante delle istituzioni, non può rispondere in quel modo. Non si può chiedere ad un cittadino in regola di subire tale trattamento, chi è in regola che colpa ne ha? Se si forma un comitato di cittadini si ascoltano le esigenze e si dialoga». De Luca ha però ribadito che non è possibile prolungare l’orario di esposizione per interferenze con i mezzi del carico e scarico merci che si muovono già dalle 4 del mattino sul corso. A sposare la mozione anche i consiglieri di minoranza Andrea Carpita e Lucia Gaberscek, che hanno evidenziato i disagi per anziani e quanti sono costretti ad accumulare i rifiuti in casa, in attesa che qualcuno li esponga. «Siamo tutti contenti che la città sia più pulita - ha detto prima della votazione il consigliere Corvaia - non vogliamo lo scontro su questa mozione e si può trovare una soluzione per fare contenti tutti, Comune e cittadini”. Ma l’aula a maggioranza ha detto no. 


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.