Statale intasata ad Alì Terme, arriva una mozione: “Torni il doppio senso sul lungomare”
di Andrea Rifatto | ieri | POLITICA
di Andrea Rifatto | ieri | POLITICA
796 Lettori unici
Code quotidiane sulla Statale 114
Tante lamentele ad Alì Terme dopo l’istituzione del senso unico sul lungomare Alcide De Gasperi e sulla Statale 114, anche se su quest’ultima arteria è rimasto in vigore il doppio senso di circolazione per i mezzi pesanti. La sperimentazione voluta dall’Amministrazione comunale crea spesso intasamenti sulla Statale, dove bastano due camion che si incrociano per mandare spesso in tilt il traffico. Sulla vicenda intervengono i consiglieri comunali del gruppo Misto, Liliana Bonfiglio, Agatino Triolo, Giuseppe Miracolo e Christian Mazzucco, che hanno presentato una mozione indirizzata all’Amministrazione proponendo di modificare la disciplina della circolazione sulle due arterie principali del paese. «Dal giorno in cui è stato istituto il senso unico di marcia (sia sulla nazione che sul lungomare) le attività commerciali locali lamentano un calo delle vendite - scrivono i quattro consiglieri - determinato dal frequente intasamento del traffico, specie in mattinata, con conseguenti ripercussioni sull'economia della zona; durante le ore di punta, in particolare nella tarda mattinata e nel primo pomeriggio, si osserva un notevole intasamento del traffico, che ostacola il passaggio dei mezzi di soccorso, mettendo a repentaglio la viabilità urbana, oltre che la pubblica e privata incolumità. La sicurezza dei cittadini deve essere una priorità e la tempestività dei soccorsi è fondamentale in situazioni di emergenza - sottolineano nella mozione - le attività commerciali rappresentano una risorsa importante per la comunità, contribuendo all'occupazione e al benessere economico locale e trattandosi di una misura sperimentale, essa può essere soggetta a miglioramenti funzionali che mirino a risolvere le criticità emerse in sede di attuazione» Le proposte della mozione
All'Amministrazione comunale viene chiesto di valutare, anche attraverso una riunione pubblica aperta alla cittadinanza, alcune modifiche: ripristino del doppio senso di circolazione per le sole autovetture nel lungomare Alcide De Gasperi, evitando il transito dei mezzi pesanti, eccetto autorizzati; eliminazione e/o spostamento della rotatoria installata sul lungomare in corrispondenza del vico Schirò e creazione di nuovi stalli di sosta breve per le attività commerciali siti nelle vicinanze; modifica della segnaletica e riduzione delle corsie di preselezione, in particolare sarebbe opportuno spostare il segnale di stop all'incrocio con via Tiro a Segno sulla corsia proveniente dal ponte e ridurre le corsie di preselezione da due a una; creazione di stalli di sosta temporanea di 15 minuti fronte al panificio Guarnera; convocazione di un tavolo tecnico con le imprese appaltanti e appaltatrici del raddoppio ferroviario al fine di concordare tabelle orarie per il transito dei mezzi di cantiere durante il periodo estivo, preferibilmente al di fuori delle fasce orarie di maggiore affluenza; introduzione del doppio senso di circolazione per le autovetture sulla via Tiro a Segno, nel tratto compreso tra la fine della via Crispi e l'intersezione con la via lungomare; realizzazione di aree di parcheggio adiacenti la via Crispi nelle zone già individuate dall'Amministrazione comunale e del vigente Piano regolatore generale. In conclusione, Bonfiglio, Triolo, Miracolo e Mazzucco chiedono all'Amministrazione di considerare con urgenza la mozione affinché venga inserita come punto all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale.