Giovedì 31 Luglio 2025
Interrogazione della minoranza sul caso e risposta dell'Amministrazione comunale


Savoca, micronido usato per la festa patronale e bambini a casa: divampa la polemica

di Andrea Rifatto | ieri | POLITICA

614 Lettori unici

Il micronido comunale di Savoca

Il micronido usato come punto di appoggio in occasione della festa dal santo patrono e i bambini costretti a rimanere a casa. È quanto accaduto a Savoca, dove è divampata una polemica politica sull’utilizzo della struttura comunale della frazione San Francesco di Paola. I consiglieri di minoranza Giuseppe Muscolino, Adele Trimarchi e Giuseppe Meesa hanno presentato un’interrogazione al sindaco Massimo Stracuzzi chiedendo perchè sia stato interrotto un pubblico servizio utilizzando impropriamente gli spazi del micronido, ambiente dove ci sono bambini non del tutto vaccinati, perchè successivamente non sia stata effettuata l'igienizzazione dei locali, mettendo a rischio la salute di bambini, e come si intendeva tutelare le famiglie coinvolte. «L’utilizzo del micronido non risulta supportato da alcun atto ufficiale o provvedimento amministrativo, come attestato dal segretario - ha evidenziato l’opposizione - e la cooperativa che lo gestisce ha comunicato la sospensione del servizio solo alle 20 del giorno precedente, senza alcun preavviso congruo alle famiglie». 

Il sindaco ha confermato che l’edificio pubblico è stato utilizzato per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola: «Sicuramente i consiglieri interroganti hanno la memoria corta - ha affermato - e non ricordano o non vogliono ricordare che anche lo scorso anno, giusto per non andare tanto più indietro nel tempo, è stata utilizzata la struttura del micronido come appoggio per la festa patronale. Evidentemente solo quest'anno gli spazi sono risultati impropri», spiegando che la pulizia dei locali (bagni personale) è stata effettuata nei tre giorni seguenti da personale comunale, anche con una pulizia accurata di tutta la struttura: «Non era mia e nostra intenzione mettere in difficoltà le famiglie - ha detto in aula Stracuzzi - e mi spiace se abbiamo arrecato disagio per la mattina del venerdì. Da sempre quella è stata una struttura su cui abbiamo fortemente investito, l’abbiamo trovata che era una pattumiera e l'abbiamo trasformata in un fiore all'occhiello del comprensorio». L’assessore Sergio Trimarchi ha evidenziato come non sia stata messa a repentaglio la salute dei bambini in quanto è stato utilizzato solo il bagno delle insegnanti, ammettendo che la comunicazione alle famiglie potesse essere fatta prima. Ma per il capogruppo di minoranza Giuseppe Muscolino «l’igienizzazione non può farla un dipendente comunale ma ditte specializzate, ci sono procedure da seguire altrimenti si fa tutto quello che si vuole e ciò è gravissimo».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.