Sant'Alessio, Consigli in diretta promessi ma negati: la minoranza abbandona l'aula
di Andrea Rifatto | 27/09/2025 | POLITICA
di Andrea Rifatto | 27/09/2025 | POLITICA
852 Lettori unici
I consiglieri Cannavò, Riggio e Triolo
Quasi tre anni fa il Consiglio comunale di Sant’Alessio Siculo aveva deciso all'unanimità di trasmettere in diretta streaming le sedute, approvando una proposta del gruppo di minoranza. Da allora, però, alle parole non sono seguiti i fatti. Così nell’ultima seduta l’opposizione ha deciso di abbandonare l’aula, in segno di ferma protesta per la mancata attuazione della delibera del 24 ottobre 2022. «Ci troviamo di fronte a una grave inadempienza amministrativa - contestano i consiglieri Tina Cannavò, Giuseppe Riggio e Cristina Triolo - che mina la trasparenza dell’azione istituzionale e priva i cittadini di uno strumento fondamentale per seguire e partecipare attivamente alla vita democratica del paese. Tale omissione rappresenta una grave violazione dei principi di trasparenza e partecipazione democratica, ai danni dell'intera cittadinanza, che ha pieno diritto di essere informata sull'attività del Consiglio comunale in tempo reale e senza filtri. La trasmissione in diretta delle sedute consiliari era stata pensata come un passo concreto verso una maggiore apertura dell'Amministrazione comunale, in linea con i principi di trasparenza, legalità e partecipazione, più volte proclamati ma, di fatto, disattesi». Un gesto, quello della minoranza, attuato per dare un segnale forte e chiaro: «Non possiamo più tollerare il sistematico rinvio dell'attuazione di un provvedimento pienamente legittimo e condiviso da tutte le forze politiche. Il rispetto delle deliberazioni del Consiglio è un dovere verso l'istituzione stessa e verso l'intera comunità. Ribadiamo la nostra piena disponibilità a partecipare attivamente ai lavori, a condizione che venga garantita la piena osservanza delle regole democratiche е delle decisioni assunte dal Consiglio, in primo luogo quella relativa alla trasmissione in diretta streaming delle sedute - concludono Cannavò, Riggio e Triolo - ridando legittimità allo stesso mediante l’individuazione di un altro capogruppo di maggioranza con il quale potersi interfacciare. Chiediamo con urgenza al sindaco e alla Presidenza del Consiglio comunale di procedere senza ulteriori indugi alla messa in opera della deliberazione 40/2022, adottando tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva trasmissione in streaming delle prossime sedute».