Giovedì 16 Ottobre 2025
Il consigliere rompe il silenzio e annuncia un nuovo percorso dell'opposizione


Santa Teresa e il ritorno al voto, Bartolotta: "Nessuno ha riempito il vuoto, vado avanti"

di Andrea Rifatto | 14/10/2025 | POLITICA

875 Lettori unici

Nino Bartolotta rilancia l'azione della minoranza

«Si profila uno scenario con una campagna elettorale che potrà essere breve o medio-lunga e noi iniziamo un nuovo percorso di avvicinamento». A Santa Teresa di Riva la scadenza naturale della legislatura sarà nel 2027, ma non è escluso possano esserci sorprese. Così il consigliere di minoranza Nino Bartolotta è tornato a parlare alla cittadinanza nel suo appuntamento domenicale, rimasto in stand by da dieci mesi: «Agli inizi di gennaio sapremo se il sindaco Danilo Lo Giudice sarà candidato primo cittadino a Giardini Naxos nel 2026 - ha esordito Bartolotta - uno scenario possibile perchè Cateno De Luca non ha il candidato con la i maiuscola: o trova un Papa straniero o un corpo estraneo al suo movimento, altrimenti se lo deve inventare. Se dovesse scegliere Lo Giudice, a Santa Teresa di Riva si potrebbe andare al voto il prossimo maggio e dobbiamo essere pronti, anche per far capire che c’è qualcuno che ha ancora voglia di fare politica. Noi ci siamo a prescindere da ruoli, desideri e visioni e il sindaco si tolga dalla mente che potrà fare la seconda lista perchè non c’è nessuno in grado di costituirla. Stare zitti è molto più difficile di parlare, il mio silenzio dell’ultimo periodo ha dato l’impressione che non c’è opposizione e non ci sarà un’alternativa alle prossime elezioni ma non è così: il sindaco ha la presunzione di colui che tiene in pugno una comunità attraverso il potere per far tacere tutti, mostra supponenza nel dire che sono talmente bravi che a noi viene difficile fare opposizione».

Bartolotta ha spiegato di aver scelto la strada del silenzio da fine 2024 perchè gli è stato fatto notare di aver concentrato su di sé tutte le attività consiliari ed extraconsiliari: «Ciò aveva determinato l’impossibilità per altri di potersi misurare sulla scena politica, occupata interamente da me in maniera imponente impedendo ad altri di emergere - ha detto - ma è in realtà il mio desiderio è vedere nuovi soggetti in grado di rappresentare in futuro l’alternativa all’attuale governo cittadino. Ho fatto qualche passo indietro e con la collega Cristina Pacher abbiamo continuato ad onorare il nostro ruolo di consiglieri di opposizione datoci dalla cittadinanza, anche se in maniera più leggera - ha proseguito Bartolotta - abbiamo creato un vuoto sperando che potesse essere riempito da uno o più soggetti, associazioni, partiti, ma a distanza di tempo posso dire che tutto questo non è avvenuto. Purtroppo non ho visto un passo in avanti da parte di qualcuno che potesse sostituire me o un progetto che avrei accantonato se ne fosse venuto fuori un altro con le stesse dimensioni, capacità e possibilità di occupare la scena politica, sul fronte dell’opposizione, che ha un ruolo fondamentale e importante». E per il 2027 la compagine all’opposizione potrebbe puntare sulla candidatura a sindaco di Cristina Pacher.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.