Mercoledì 08 Ottobre 2025
Approvata la proposta di un privato dopo l'esame della Regione. Si astiene la minoranza


Roccalumera, via libera dal Consiglio alla variante al Prg per un insediamento turistico

di Andrea Rifatto | ieri | POLITICA

723 Lettori unici

L'aula ha detto sì con sette voti

Via libera dal Consiglio comunale di Roccalumera alla variazione del Piano regolatore generale per consentire la realizzazione di un insediamento produttivo a carattere turistico in contrada Carrozza-Olivarella, proposto dalla ditta individuale “Marisca Walter”. La delibera ha incassato sette voti favorevoli dalla maggioranza e due astensioni in minoranza (assenti Francesco Santisi e Maria Rosaria Sparacino) e rappresenta l’atto finale di un iter avviato nel 2024 con la presentazione dell’istanza allo Sportello unico attività produttive del Comune per la convocazione della conferenza dei servizi, prevista nei casi in cui lo strumento urbanistico non individua aree destinate all'insediamento di impianti produttivi o individua aree insufficienti. Lo scorso marzo si è concluso il procedimento con l'esito favorevole della conferenza di servizi in ordine alla variazione dello strumento urbanistico, con la proposta di variante sulla quale si è adesso pronunciato definitivamente il Consiglio comunale. L’intervento è previsto in zona D4 Commerciale Residenziale del Prg del 2003, con la realizzazione di un insediamento alberghiero in un'area già oggetto di piano di lottizzazione, ritirato nel 2023: su un lotto di 21.033 mq, sono previste strutture coperte per 2.691 mq su due piani, centro benessere, piscina, pizzeria, area bar, blocchi camere, spogliatoi e campi da calcetto e padel, zone verdi per 5.750 mq e area parcheggio per 2.255 mq. L’utenza interna prevista è di 124 unità, di cui 91 ospiti e 33 addetti, mentre l’utenza esterna è di 329 utenti. «Un gran ritorno per il Comune dal punto di vista turistico-ricettivo - commenta il sindaco Giuseppe Lombardo - il Prg prevede poche aree pr uso turistico-ricettivo e i pareri rilasciati contengono anche una serie di tutele a garanzia per l’Ente». 

La minoranza si è astenuta perchè pur riconoscendo le ricadute positive sul territorio, non ha ricevuto risposta ad alcune richieste di chiarimenti dei mesi scorsi e ha rilevato che «nonostante la comunicazione di fine lavori delle opere di urbanizzazione del 2019, il Comune di Roccalumera non ha proceduto al collaudo delle opere di urbanizzazione ed alla formalizzazione del trasferimento delle relative aree pari a circa 4.053 metri quadrati, aree destinate a parcheggio, verde attrezzato e viabilità pubblica», mentre nella relazione del progetto per l’insediamento turistico in merito alle opere di urbanizzazione primaria realizzate «viene riportato, diversamente da quanto comunicato con la nota di fine lavori del 18 settembre 2019, che «per quanto riguarda la strada è stata realizzata solo la fondazione stradale» e che «le reti impiantistiche sono state in gran parte realizzate ma non collaudate». «C’è una incongruenza con la relazione del tecnico dove si dice che le opere di urbanizzazione primarie non sono state completate - ha aggiunto in aula il consigliere Massimo Bellomo - così come non è stato dato alcun riscontro ad una richiesta di rinuncia alla lottizzazione della ditta». La minoranza ha inoltre ritenuto che «la proposta andava preventivamente condivisa e discussa con i consiglieri comunali ad inizio procedura e non a fine iter e dopo la pubblicazione di chiusura della conferenza dei servizi, in quanto iniziativa che comporta importanti investimenti del privato con notevoli ricadute occupazionali, che, perciò merita la massima attenzione nell'ottica dello sviluppo socio-economico della nostra comunità».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.