Domenica 19 Ottobre 2025
Domenica incontro in piazza con i cittadini per ascoltare proposte e idee utili


"Patto con Giardini Naxos", nasce un'aggregazione civica per le elezioni 2026

di Redazione | ieri | POLITICA

390 Lettori unici

Le elezioni si terranno la prossima primavera

Non si muove solo Sud chiama Nord per le elezioni amministrative del 2026. Ad uscire allo scoperto è adesso il movimento Patto con Giardini Naxos, che si presenta come una compagine civica nata per rimettere al centro chi rende viva ogni giorno la città, ossia i giardinesi. Tra i partecipanti al progetto anche Forza Italia, visto che a lanciare il progetto è stato il coordinatore cittadino del partito, Luigi La Spada. Domenica 19 ottobre, dalle 9.30 alle 13 in piazza San Pancrazio, l’aggregazione incontrerà i cittadini per ascoltare proposte e idee utili per lo sviluppo futuro della città. «Patto con Giardini Naxos è più di un gruppo politico, è una comunità che crede nella partecipazione, nel rispetto, nella responsabilità condivisa e nella forza delle proprie radici - - spiegano i promotori - crediamo che il benessere dei giardinesi sia la base di ogni buon governo e il primo passo per costruire una comunità più forte, sicura e unita e quando diciamo giardinesi parliamo di tutti, di chi qui è nato e cresciuto, di chi è giardinese di adozione e ha scelto di vivere, lavorare e amare questa città come casa propria. Perché essere giardinesi non è solo una questione di nascita, è un sentimento, un modo di appartenere, un atto d’amore quotidiano verso la propria comunità».

Il movimento anticipa che il proprio impegno parte da alcuni principi semplici ma fondamentali come sicurezza urbana, servizi efficienti e benessere diffuso, ma anche alcuni “pilastri” che si vogliono riaffermare con forza, come la riscoperta dei valori, delle tradizioni e la valorizzazione della storia di Giardini Naxos, «perché la storia è la nostra bussola, i valori le nostre radici e la tradizione la nostra identità e solo conoscendo e rispettando ciò che siamo stati, possiamo costruire un futuro solido e condiviso». Tra le priorità anche l’attenzione ai quartieri: «Da Schisò a Chianchitta, da Pallio a Recanati, da Calcarone a San Giovanni, dal centro storico ad Ortogrande, Bruderi, Pietragoliti, Saja: ogni zona conta ed è parte viva della stessa città - viene sottolineato - perché tutto è Giardini Naxos e il futuro deve abbracciare ogni sua parte, senza distinzioni né dimenticanze».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.