Articoli correlati
Nizza. Cambia la minoranza, il Tar accoglie il ricorso della lista "Libera Nizza"
                        
                    
                    
                        di Gianluca Santisi | 14/06/2013 | POLITICA
                            
                    
  
                
                di Gianluca Santisi | 14/06/2013 | POLITICA
                            
4578 Lettori unici
 
I componenti della lista
                    
 NIZZA. Il Tar di Catania ha accolto il ricorso presentato dalla lista “Libera Nizza”, che sosteneva la candidatura a sindaco di Mimma Brigandì, assegnando alla stessa lista i 5 seggi spettanti alla minoranza. La sentenza è stata pubblicata nel primo pomeriggio. Ribaltato l'esito elettorale del 6 e 7 maggio 2012 per quanto concerne l'opposizione che non andrà più alla lista “Cambia Nizza” bensì alla lista “Libera Nizza”. Il responso delle urne era stato di 665 a 663 in favore della lista che sosteneva la candidatura a sindaco di Giacomo D'Arrigo. il Tar, dopo il riesame del voti contestati, ha stabilito che “va corretto il risultato elettorale assegnando alla lista “Libera Nizza” voti 664 e alla lista “Cambia Nizza” voti 663". Un solo voto di scarto ma che stravolge la geografia del consiglio comunale nizzardo. Fuori i cinque esponenti di “Cambia Nizza” (Carmelo Campailla, Giacomo D’Arrigo, Antonietta Cintorrino, Francesco Briguglio e Alessia Coledi) e dentro i primi cinque più votati della lista “Libera Nizza”: Aurora De Filicaia (che prese 98 voti), Mimma Brigandì (90), Gregorio Carlo (59), Francesco Miceli (56) e Paolo Scalici (47). Il ricorso era stato presentato e seguito dagli avvocati Raffaele Tommasini, Carmelo Moschella e Tommaso Micalizzi.
 
                    
















