Giardini, critiche dal Pd all'Amministrazione: "Paese abbandonato, offensivo gioire"
di Andrea Rifatto | 18/12/2024 | POLITICA
di Andrea Rifatto | 18/12/2024 | POLITICA
409 Lettori unici
La condizione di tante strade è pessima
«Ci saremmo aspettati che l’Amministrazione comunale si scusasse con la cittadinanza, perché in assenza del bilancio la nostra città si presenta oggi in una condizione indecorosa, invece di esultare visto che il Previsionale 2024-2026 è stato adottato con quasi un anno di ritardo». A dirlo è il Circolo del Partito democratico di Giardini Naxos, che commenta il via libera al bilancio di previsione, strumento che permette all’ente di programmare le spese, gli interventi e gli investimenti. «Alla luce del degrado diffuso, suonano come offensive le parole dell’assessore al Bilancio che gioisce per la tardiva approvazione del bilancio - scrive il partito guidato da Alessandro Costantino - gli amministratori dimostrano ancora una volta di essere distanti ed estranei ai bisogni del nostro paese, di cui conoscono poco e niente, catapultati qui non per merito ma per precise scelte fatte altrove dalle segreterie dei partiti di Centrodestra. Basta girare per le strade di Giardini Naxos per rendersi conto delle carenze nell’illuminazione pubblica in tutti i quartieri, con situazioni particolarmente gravi come quella di Ortogrande - proseguono i Dem - drammatica è la condizione delle strade che in alcuni casi sono praticamente impraticabili, come nel caso della vie Naxos, Porticato e Pancrazio de Pasquale, per non parlare della segnaletica stradale, con strisce pedonali non più visibili in tutto il paese, con i conseguenti pericoli per i pedoni, specialmente nelle zone limitrofe alle scuole. Il verde pubblico è in uno stato vergognoso - aggiunge il Pd naxiota - le bambinopoli sono inutilizzabili e da un anno non si provvede alla manutenzione dei marciapiedi. Se qualche assessore volesse verificare lo stato in cui si trovano le ringhiere del lungomare, le troverebbe arrugginite e corrose dalla salsedine». Il Circolo si chiede infine, e gira la domanda al sindaco Giorgio Stracuzzi, se nel bilancio comunale siano state previste le risorse necessarie per completare i lavori del cineteatro comunale, per i quali il Comune ha calcolato siano necessari 88mila 165 euro in aggiunta al finanziamento regionale da 228mila 766 euro.