Domenica 19 Ottobre 2025
Sud chiama Nord apre la campagna elettorale per le Amministrative e fissa le tappe


Giardini 2026, De Luca lancia il sistema Naxos-Taormina: dalla rosa di nomi alle alleanze

di Andrea Rifatto | 30/09/2025 | POLITICA

1002 Lettori unici

De Luca e Lo Giudice con Leotta, Giannetto e Priolo

«Il nostro obiettivo è creare il sistema Naxos-Taormina, Giardini Naxos è una località strategica per il sistema Sicilia e bisogna dar vita al più potente e innovativo sistema turistico-ricettivo dell’isola». A dirlo è stato sabato sera Cateno De Luca, indicando il “faro” che illumina la campagna elettorale lanciata da Sud chiama Nord per le Amministrative 2026 nella cittadina naxiota. La prima uscita in piazza, davanti un centinaio di persone in larga parte amministratori ed esponenti di Sud chiama Nord, anche da altri comuni, è avvenuta con gli interventi dei coordinatori dei tre circoli cittadini, Giuseppe Leotta, Pietro Giannetto e Maurizio Priolo, del coordinatore regionale del partito Danilo Lo Giudice e del sindaco di Taormina e leader del movimento, che hanno già fissato una serie di appuntamenti fino all’annuncio del candidato sindaco. L’11 ottobre comizio di De Luca, il 25 ottobre comizio con i cinque candidati a sindaco individuati da Sud chiama Nord, il 15 novembre esposizione del programma elettorale, il 29 novembre presentazione dei primi sei candidati al Consiglio comunale, il 13 dicembre presentazione degli altri sei candidati, il 27 dicembre presentazione della giunta comunale e il 6 gennaio annuncio del candidato sindaco. 

«Lo slogan è “Naxos-Taormina il momento è adesso”, per un modello innovativo, potente trainante per tutto il comprensorio e la Sicilia - ha spiegato Lo Giudice - i giardinesi ci hanno tributato un risultato straordinario alle elezioni Politiche, Regionali ed Europee e questo affetto va ricambiato con la nostra presenza, non perchè dobbiamo occupare la città ma se una comunità dimostra affetto come se fossimo al governo, quando in realtà non abbiamo mai governato, è un nostro dovere esserci per scegliere la guida di questa comunità. Non un progetto contro qualcuno, ma inclusivo - ha sottolineato il sindaco di Santa Teresa di Riva - siamo disponibili al dialogo e al confronto con tutti ma sui problemi, non su posti e incarichi da spartire. Servono metodo e merito, al di là degli steccati della politica». Sud chiama Nord pretende discontinuità con il passato e invita chi dice di voler vedere rinascere Giardini Naxos a farsi avanti adesso: «La città e i cittadini non possono più aspettare - ha evidenziato il coordinatore regionale - ma non saremo un taxi per chi vuole rifarsi una “verginità politica”». Per De Luca «Serve una marcia in più che i taorminesi hanno già scelto e stiamo facendo di tutto per garantirlo - ha detto - Giardini Naxos è un luogo strategico per il sistema Sicilia e baricentro della nostra strategia, deve essere il più potente e innovativo sistema turistico-ricettivo dell’isola, ci sono i numeri e le caratteristiche. Dobbiamo uniformare l’idea della guida per far andare le due città alla stessa velocità ed essere all’altezza di accogliere il mondo».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.