Giovedì 20 Novembre 2025
L'esponente di minoranza lascia a tre giorni dal voto sulla sfiducia. Pronta la surroga


Colpo di scena ad Alì Terme, Nancy Todaro si dimette da consigliera comunale

di Andrea Rifatto | ieri | POLITICA

1591 Lettori unici

Nancy Todaro era in carica dal 2023

Colpo di scena ad Alì Terme, dove si registra un’importante novità a tre giorni dal voto in Consiglio comunale sulla mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Tommaso Micalizzi. Oggi pomeriggio la consigliera di minoranza Nancy Todaro ha rassegnato le dimissioni dalla carica, lasciando così definitivamente il civico consesso. Nella lettera di dimissioni inviata in municipio ha spiegato le ragioni del suo gesto e ha sottolineato come avrebbe preferito che il primo cittadino rassegnasse le dimissioni dalla carica anzichè arrivare ad essere sfiduciato dall’aula, con il ritorno anticipato alle urne. Una soluzione che Todaro ha auspicato sin dall’inizio della crisi politica in seno alla maggioranza aliese, tanto da non firmare la mozione di sfiducia presentata l’11 novembre dalla collega di minoranza Agata Di Blasi e dai quattro ex membri della compagine di governo, Liliana Bonfiglio, Cristian Mazzucco, Giuseppe Miracolo e Agatino Triolo.

Una decisione assunta anche dal collega Sanny Passari, che però sin dall’inizio si è detto contrario alla sfiducia, mentre Nancy Todaro, combattuta in questi giorni sulla decisione da assumere e ago della bilancia visto che le cinque firme non sono sufficienti a fra cadere l’Amministrazione comunale ma ne servono almeno sei, ha deciso di rassegnare le dimissioni evitando così di doversi presentare sabato sera in aula per votare o meno la mozione di sfiducia. Il posto sui banchi della minoranza spetta adesso a Nicolò Riggio della lista “ViviAmo Alì Terme”, che nel 2023 ha sostenuto la candidatura a sindaco di Agata di Blasi, e la surroga è prevista nella seduta di Consiglio comunale fissata per venerdì 21, alle 18.30, con diversi argomenti all’ordine del giorno. Il giorno dopo sarà il momento della verità e si conosceranno le sorti del governo cittadino. Ma non è escluso che da qui a sabato possano arrivare altre “sorprese”.

Più informazioni: crisi alì terme  


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.