Mercoledì 16 Luglio 2025
L'avvocata, ex consigliera provinciale, ricopre il ruolo prima assegnato a Laura Castelli


Città metropolitana, Lalla Parisi nominata nuova capo di Gabinetto dal sindaco Basile

di Andrea Rifatto | 08/07/2025 | POLITICA

1083 Lettori unici

Basile, Parisi e Campagna

Nuova nomina alla Città metropolitana di Messina. Questa mattina a Palazzo dei Leoni il sindaco metropolitano Federico Basile, affiancato dal direttore generale Giuseppe Campagna, ha ufficializzato la nomina di Lalla Parisi quale nuovo capo di Gabinetto, ruolo rimasto vacante dopo la rinuncia di Laura Castelli, nominata lo scorso 30 dicembre e poi divenuta consulente di Basile. Un ritorno all’ex Provincia dove Parisi, avvocata 69enne originaria di Nizza di Sicilia e residente a Sant’Alessio Siculo, è stata da consigliera provinciale per il Popolo della Libertà eletta nel 2008 nel Collegio di Taormina, distinguendosi come una delle pochissime donne presenti in quell’assemblea. Il suo mandato, proseguito fino al 2013, è stato caratterizzato da un impegno incisivo su temi sociali, ambientali e sull’edilizia scolastica; in precedenza è stata assessora comunale a Santa Teresa da maggio a settembre 2003 e nel 2017 assessora designata della lista che sosteneva il candidato sindaco Antonio Scarcella. Attualmente il genero, Carmelo Casablanca, è consigliere comunale di maggioranza del gruppo Sud chiama Nord in Consiglio comunale a Santa Teresa di Riva. Parallelamente all’attività politica, ha guidato con dedizione il Lions Club Roccalumera Quasimodo e il Lions Club di Santa Teresa di Riva, promuovendo iniziative culturali e di solidarietà orientate alla valorizzazione del territorio e alla riscoperta dell’identità jonica, anche attraverso la figura di Salvatore Quasimodo. 

«La scelta di Lalla Parisi come capo di Gabinetto – ha dichiarato Basile – rappresenta uno slancio ulteriore per la Città metropolitana, che deve affrontare le complessità di un territorio vasto e con poche risorse. Servono servizi efficienti, una programmazione mirata dei fondi extrabilancio e interventi nei Comuni, supportati da relazioni istituzionali solide e da una professionalità capace di coniugare qualità amministrativa e visione territoriale.” Lalla Parisi, visibilmente emozionata, ha commentato: «Accolgo questo incarico con spirito di servizio, determinazione e gratitudine - ha affermato - sono consapevole delle sfide da affrontare e dell’urgenza di colmare alcune criticità. Questo ritorno, dopo l’esperienza come consigliera provinciale, rappresenta per me un momento di grande valore umano e politico. Ringrazio per la fiducia che mi è stata accordata e che intendo ripagare con atti concreti, lavorando in sinergia per affrontare le problematiche del territorio e mettendo in campo le competenze acquisite in anni di impegno civile». Il direttore generale Giuseppe Campagna ha aggiunto: “Lalla Parisi è una persona professionalmente preparata, dotata di equilibrio e garbo nei rapporti umani. Con l’insediamento del nuovo Consiglio metropolitano si apre una fase nuova, in cui il ruolo del capo di Gabinetto sarà centrale nel raccordo tra le scelte politiche e amministrative. Il percorso va costruito con spirito di collaborazione, creando quella sinergia che non può mancare tra i 108 Comuni del territorio, il Consiglio Metropolitano e la stessa amministrazione. La Parisi sarà determinante nel favorire la collaborazione con i sindaci e una cooperazione proficua tra istituzioni».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.