Mercoledì 21 Maggio 2025
Automobilista rimasto ferito mentre percorreva la Strada provinciale 19


Tragedia sfiorata a Savoca, vettura in transito colpita da un crollo dal costone - FOTO

di Redazione | 19/05/2025 | CRONACA

4433 Lettori unici

La vettura colpita dal crollo

Può ritenersi miracolato l’automobilista che stava percorrendo la Strada provinciale 19 che collega Santa Teresa di Riva con il borgo di Savoca. La sua vettura, infatti, è stata colpita in pieno da una pianta di fico d’india che è precipitata dal costone roccioso sovrastante, piombando sopra il veicolo che percorreva l’arteria in discesa e si trovava nel tratto iniziale all’uscita dal paese. Il tronco giunto dall’alto ha sfondato il tetto in vetro dell’auto, una Smart, ed è piovuto all’interno dell’abitacolo frantumandosi una volta atterrato sul sedile lato passeggero, sbriciolandosi in varie parti e trascinando con sé anche detriti. Il conducente, un sessantenne savocese che viaggiava da solo, ha riportato ferite fortunatamente non gravi provocate dalla rottura del vetro e dalle schegge che lo hanno colpito, oltre ad un forte spavento, ed è riuscito a fermarsi alcuni metri più avanti e chiedere aiuto. La vettura ha riportato ingenti danni alla carrozzeria, al parabrezza, ai finestrini e all’abitacolo e sulla carreggiata della Sp 19 sono rimasti parti della pianta di fico d’india e residui di roccia, rimossi poi dal personale della Città metropolitana.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e la Polizia locale, mentre l’automobilista è stato soccorso da un’ambulanza del 118 e condotto all’ospedale di Taormina per maggiori accertamenti. Gli esami hanno escluso danni gravi e successivamente è stato dimesso. I crolli dal costone della strada di Savoca sono frequenti soprattutto nel periodo invernale, dopo le piogge, in quanto non tutta la parete rocciosa è protetta da reti di contenimento che frenano il materiale in caso di distacco. Lo scivolamento della pianta è avvenuto in un punto dove sembrerebbero esserci altri esemplari simili e ulteriori arbusti a rischio crollo e dunque è necessario verificare al più presto lo stato del fronte roccioso per scongiurare danni a persone e cose.



COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.