Fuoristrada si ribalta nel torrente Agró: il conducente rimane intrappolato - FOTO
di Redazione | 20/05/2025 | CRONACA
di Redazione | 20/05/2025 | CRONACA
3375 Lettori unici
Il mezzo ribaltato nel torrente
Poteva avere conseguenze ben più gravi l'incidente avvenuto questa mattina al confine tra Santa Teresa di Riva e Savoca. Intorno alle 11.30 un veicolo che stava attraversando il torrente Agrò, infatti, si è ribaltato sulla sponda sinistra del corso d'acqua e il conducente è rimasto intrappolato all'interno dell'abitacolo. L'automobilista, un apicoltore di 64 anni di Acireale con a bordo decine di api regine, ha imboccato una traccia sterrata che collega le due sponde tra la Sp 12 nella frazione Lacco di Sant'Alessio Siculo e la Sp 17 tra i comuni di Santa Teresa e Savoca, sfociando all'altezza del depuratore fognario, ma durante la salita all'interno del torrente Botte il terreno già eroso dall'acqua ha ceduto e il mezzo, un fuoristrada Mitsubishi L200 pick up, si è completamente ribaltato sul lato destro scivolando verso un punto più basso. Il conducente, resosi conto di quanto stava accadendo, è riuscito a proteggersi ma è rimasto bloccato all'interno. Scattato l'allarme sono giunti sul posto i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Letojanni, l'ambulanza del 118 dalla postazione di Santa Teresa di Riva, gli agenti della Polizia locale di Santa Teresa di Riva e Savoca e i Carabinieri della Stazione di Sant'Alessio Siculo. Il terrapieno adiacente al veicolo capovolto impediva di aprire lo sportello ed estrarre il 64enne, ma fortunatamente in zona si trovava un escavatore della ditta "Malino Costruzioni", che ha raggiunto rapidamente il punto dell'incidente rimuovendo la quantità di terra necessaria a soccorrere il malcapitato e consentendo così di accelerare le operazioni di soccorso. L'uomo, che nell'incidente non ha riportato ferite evidenti, è stato quindi estratto e condotto in barella sull'ambulanza ma ha rifiutato di essere condotto in ospedale. Sul posto anche il sindaco di Savoca, Massimo Stracuzzi. Ad occuparsi dei rilievi sono stati i carabinieri di Sant'Alessio Siculo. Le operazioni di recupero del mezzo, trainato da un carroattrezzi, si sono concluse alle 14.30 e le autorità hanno transennato l'accesso al torrente.