Giovedì 28 Agosto 2025
La proposta di unire i centri del Gal, Giardini e il capoluogo per una sinergia comune


Un nuovo Distretto turistico “Taormina-Messina-Costa Blu”: l'idea che parte da Taormina

di Andrea Rifatto | 26/08/2025 | ATTUALITÀ

960 Lettori unici

Una sinergia tra comuni costieri e collinari

Creare un nuovo distretto turistico da Giardini Naxos a Messina, per integrare le risorse e le attrattive dei comuni rivieraschi e collinari, valorizzando il patrimonio culturale e naturale, mappando e promuovendo i beni culturali, le aree naturali protette, i paesaggi, i prodotti tipici e le tradizioni locali. È l’idea manifestata dall’Amministrazione comunale di Taormina, che ha deciso di avviare le procedure amministrative finalizzate alla costituzione del  Distretto turistico territoriale “Taormina-Messina-Costa Blu”, coinvolgendo tutti i comuni jonici del Gal Taormina-Peloritani, la città di Messina e per continuità anche il comune di Giardini Naxos, con la partecipazione attiva della Fondazione Taormina. Un organismo pensato anche per soppiantare il Distretto Taormina-Etna e altre società estinte, con l’obiettivo principale di farlo divenire una nuova Dmo (Destination Marketing Organization), anche attraverso la richiesta alla Regione siciliana di predisporre i nuovi avvisi per la formazione delle Dmo portando il numero dei distretti minimi per la formazione delle stesse da due ad uno. II nuovo Distretto mira a realizzare quello che la giunta del sindaco Cateno De Luca definisce il più grande affaccio a mare del Mediterraneo, denominandolo “Costa blu”, per integrare l'offerta turistica creandone una unica e diversificata attraverso la creazione di percorsi e pacchetti che colleghino le località costiere con quelle collinari, valorizzando le peculiarità di ciascuna area, diversificando le tipologie di turismo (culturale, sportivo, enogastronomico, naturalistico), valorizzando esperienze autentiche e promuovendo attività che permettano ai turisti di entrare in contatto con la cultura e le tradizioni locali, in particolare gli antichi mestieri e le degustazioni di prodotti tipici. 

Nella delibera approvata su proposta del vicesindaco con delega al Turismo, Jonathan Sferra, si annuncia che il Distretto “Taormina-Messina-Costa Blu” investirà in infrastrutture di qualità e in particolare in una mobilità turistica sostenibile che colleghi tutti i comuni del distretto, attraverso aziende municipalizzate pubbliche esistenti, con sentieri escursionistici, piste ciclabili, aree di sosta attrezzate e punti panoramici; il nuovo distretto, inoltre, valorizzerà e promuoverà pratiche turistiche sostenibili che rispettino l'ambiente e le comunità, identificando i segmenti di mercato più adatti al territorio, creando campagne di marketing mirate e utilizzando canali di comunicazione. Il nuovo strumento si avvarrà della collaborazione della Fondazione Taormina e del Gal Taormina-Peloritani e avvierà partnership con operatori turistici ed associazioni di categoria, per ampliare la visibilità e l’offerta, con il coinvolgimento della popolazione locale. Il primo passo sarà la predisposizione di un Piano di sviluppo turistico) che conterrà tutti i progetti, le azioni, i partner pubblici e privati da coinvolgere e le eventuali fonti di finanziamento pubblico e privato.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.