Sabato 24 Maggio 2025
Intervento provvidenziale di un 17enne. La donna è stata condotta in ospedale


Turista accusa un malore in mare a Letojanni, bagnino fuori servizio interviene e la salva

di Andrea Rifatto | 22/05/2025 | ATTUALITÀ

2982 Lettori unici

La spiaggia di Letojanni e il bagnino Antonio Savoca

Quella donna che si accasciava sulla battigia ha richiamato la sua attenzione e quella che sembrava una semplice caduta in realtà era un malore, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Grazie all’intervento di un giovane, però è stato scongiurato il peggio. Scenario del salvataggio la spiaggia di Letojanni, dove un 17enne del posto, Antonio Savoca, munito del brevetto di bagnino, ha evitato che un malessere accusato da una donna, una turista tedesca di 75 anni, potesse sfociare in un esito infausto. «Ero uscito in barca per pescare - racconta Antonio - e stavo rientrando quando mi sono accorto che c’era una signora che cadeva a terra mentre usciva dall’acqua. All’inizio ho pensato fosse una normale caduta e mi sono avvicinato per aiutarla, ma appena sono arrivato accanto mi sono accorto che vomitava acqua e sangue, tremava, stava entrando in ipotermia e aveva i segni caratteristici di un ictus. A quel punto l’ho fatta adagiare in posizione in sicurezza affinché evitasse di soffocare - prosegue il giovane bagnino - e ho contattato il 118, già chiamato da alcuni turisti stranieri che però non avevano spiegato bene l’accaduto, e ho illustrato i sintomi accusati dalla turista chiedendo l’intervento di un’ambulanza medicalizzata, giunta in pochi minuti. La signora era in evidente stato di choc e non voleva farsi curare, ma fortunatamente si è lentamente ripresa ed è stata condotta in ospedale, dove ho poi saputo he le sue condizioni sono migliorate». La donna, che alloggiava con la famiglia in un hotel di Taormina, è stata successivamente dimessa e ha ringraziato quanti l’hanno aiutata, facendo rientro al suo Paese.

La presenza del giovane bagnino è stata fondamentale per salvare la bagnante sulla spiaggia di Letojanni, località dove negli ultimi anni è stata incrementata la presenza degli addetti al salvataggio sulla spiaggia libera, con le postazioni istituite dal Comune per garantire la sicurezza di residenti e turisti. La cultura del salvataggio si è diffusa soprattutto tra i più giovani che hanno scelto di formarsi e conseguire il brevetto di bagnino, come dimostra il caso del 17enne protagonista della storia a lieto fine, che già la scorsa estate ha svolto la sua attività sulle torrette comunali. Quest’anno il Comune conta di far partire il servizio nella seconda settimana di giugno e di mantenerlo almeno fino a settembre.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.