Truffe agli anziani, ad Alì Terme tappa della campagna di informazione dei Carabinieri
                        
                    
                    
                        di Redazione | 10/03/2024 | ATTUALITÀ
                            
                    
  
                
                di Redazione | 10/03/2024 | ATTUALITÀ
                            
1075 Lettori unici
 
I partecipanti all'iniziativa
                    
 Prosegue l’attività di vicinanza e sostegno dei Carabinieri del Comando provinciale di Messina verso le persone più vulnerabili. Nell’ambito delle iniziative volte alla sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, si è tenuto un incontro nel Centro diurno del Alì Terme, che ha visto la partecipazione di oltre 30 anziani, alla presenza del vicesindaco Nino Melato e dell’assessora alle Politiche Sociali Rita Cicala, con i carabinieri della Stazione rappresentati dal comandante maresciallo maggiore Massimiliano Tarascio. Nel corso dell’iniziativa, attraverso esempi concreti, il sottufficiale dell’Arma ha spiegato ai presenti come difendersi dalle truffe e dai raggiri più ricorrenti, descrivendo le tecniche truffaldine maggiormente adottate dai malviventi, che spesso inducono in errore i malcapitati, fornendo, al contempo, utili raccomandazioni e suggerimenti. A supporto è stato distribuito un vademecum realizzato ad hoc, non solo sulle tecniche di truffa più diffuse e le buone norme di comportamento, ma anche per rassicurare e consolidare un clima di fiducia e sicurezza.  L’incontro è stato un importante momento di aggregazione e di affettuosa vicinanza alla popolazione, nel corso del quale non sono mancate le domande da parte dei partecipanti a cui è stato più volte raccomandato di contattare il 112 in caso di necessità. Con l’obiettivo di promuovere il contatto, la comunicazione e la prossimità, al fine di intercettare in anticipo il pericolo di azioni criminali contro la parte più vulnerabile della società, con particolare attenzione alle persone anziane, i Carabinieri del Comando provinciale di Messina proseguiranno gli incontri anche nei prossimi mesi.
 
                    











