Domenica 27 Luglio 2025
Risorse dalla Regione per acquistare i mezzi. Cinque richieste non finanziate


Trasporto scolastico, cinque comuni jonici ottengono i contributi per nuovi scuolabus

di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ

931 Lettori unici

Saranno comprati mezzi di varie tipologie

Cinque comuni jonici ottengono 75mila euro ciascuno dalla Regione per l’acquisto di nuovi scuolabus. L’Assessorato dell'Istruzione e della Formazione professionale ha infatti approvato la graduatoria definitiva dell’avviso dello scorso 11 aprile, che aveva a disposizione 2 milioni di euro per consentire ai comuni di comprare mezzi per il trasporto scolastico, da utilizzare anche con l'ausilio delle associazioni di volontariato, nel limite massimo di 75mila euro per ciascun beneficiario e con priorità ai comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti che non hanno già beneficiato di un analogo contributo regionale, nazionale o comunitario nel triennio 2023-2025. Su 140 domande pervenute, 129 sono state dichiarate e 26 finanziate. Tra queste quelle dei Comuni di Graniti, al terzo posto con 70 punti per un mezzo elettrico, Casalvecchio Siculo (11esimo con 65 punti) per un veicolo convenzionale, Savoca (14esimo con 65 punti) per un mezzo elettrico, Francavilla di Sicilia (16esimo con 65 punti) per uno scuolabus elettrico e Gallodoro (25esimo con 63 punti)  per un mezzo ibrido. Non finanziate le istanze di Itala e Scaletta Zanclea (60 punti) per due mezzi ibridi, Nizza di Sicilia (58 punti) per un mezzo elettrico, Furci Siculo (55 punti) e Antillo (48 punti) per due mezzi convenzionali.

«Da parte mia e del presidente Schifani c’è la piena disponibilità a finanziare tutte le richieste pervenute - afferma l’assessore all'Istruzione e Formazione professionale Mimmo Turano - nel disegno di legge di variazione di bilancio, infatti, è stata inserita una norma che consente di estendere il contributo anche agli altri 103 Comuni risultati idonei. Si tratta di un aiuto fondamentale per le comunità locali e, in particolare, per i piccoli Comuni. Il diritto all’istruzione si garantisce anche attraverso servizi di trasporto pubblico adeguati, efficienti e di qualità e il governo Schifani è impegnato ad assicurarlo ai nostri ragazzi».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.