Giovedì 25 Settembre 2025
Individuato un professionista esterno per i rilievi dall'alto utili a completare gli studi


Taormina, nuovo incarico per il Piano spiagge: saranno "fotografati" 8 km di costa

di Andrea Rifatto | 23/09/2025 | ATTUALITÀ

1560 Lettori unici

Le spiagge di Isola Bella

Servono nuovi studi e indagini per completare la redazione del Piano di utilizzo del demanio marittimo di Taormina, adottato lo scorso 7 marzo dal Consiglio comunale e inviato alla Regione per il prosieguo dell’iter amministrativo. Così il Comune ha nominato adesso un altro professionista esterno per poter contare sulla collaborazione tecnica con il progettista dell’Ufficio tecnico comunale e soprattutto per avviare l’esecuzione dei rilievi aerofotogrammetrici e la restituzione dei rilievi georeferenziati per circa 8 km di costa. La scelta è ricaduta sull’ingegnere Nicola Ruggeri di Messina, operatore e pilota autorizzato Enac per l’utilizzo dei droni, che ha presentato un preventivo di spesa da 35.000 euro oltre cassa di previdenza al 5% pari ad 1.750 euro, per un totale di 36.750 euro. Importo ritenuto congruo ed economicamente conveniente per l’Ente, che ha formalizzato l’affidamento diretto dell’incarico. Il professionista dovrà effettuare un rilievo aerofotogrammetrico dell’intera costa taorminese, finalizzato alla formazione di cartografia e modelli digitali del terreno eseguiti con drone e con sistemi Gps sulle aree facenti parte del Pudm, per una superficie di circa 400.000 metri quadrati; inoltre dovrà procedere ad effettuare un rilievo aero-fotogrammetrico topografico per acquisire fotografie complete delle informazioni necessarie per essere successivamente elaborate da software fotogrammetrici, un rilievo plano-altimetrico e la successiva restituzione dei dati digitali utili alla rielaborazione del Pudm, alla luce delle osservazioni presentate, alle indicazioni del consulente legale e con la collaborazione del consulente ambientale per la valutazione ambientale strategica. 

Il primo incarico è stato affidato nei mesi scorsi all’avvocato Fabio Famà di Messina, per una spesa totale di 22.800 euro, per le attività di assistenza legale relativa al procedimento amministrativo di approvazione del Pudm, come studio e risposta alle osservazioni presentate alla bozza adottata dal Consiglio comunale, assistenza legale e ambientale relativa al procedimento di valutazione ambientale strategica, presentazione della valutazione ambientale strategica e della valutazione di incidenza ambientale, oltre allo studio e alla risposta alle ulteriori osservazioni che saranno presentate in sede di valutazione ambientale strategica e consulenza legale.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.