Taormina, l'Asp "regala" i parcheggi dell'ospedale al Comune: pagheranno pure i dipendenti
di Andrea Rifatto | 12/09/2025 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 12/09/2025 | ATTUALITÀ
1073 Lettori unici
Il direttore generale Cuccì e il sindaco De Luca
Da tempo l’Amministrazione comunale di Taormina aveva messo gli occhi sui parcheggi dell’ospedale “San Vincenzo”, adesso è riuscito a metterci anche le mani. A Palazzo dei Giurati è stata siglata una convenzione tra il Comune rappresentato dal sindaco Cateno De Luca, l’Azienda sanitaria provinciale con il direttore generale Giuseppe Cuccì e l’Azienda servizi municipalizzati con il direttore generale Giuseppe Bartorilla, che disciplina la gestione del servizio di trasporto pubblico locale e dei parcheggi all’interno del presidio ospedaliero di contrada Sirina. Con la firma dell’atto, l’Asp concede ad Asm le proprie aree destinate alla sosta, dal prossimo 1 ottobre e fino al 30 settembre 2039, con la possibilità di esercitare il servizio di trasporto pubblico locale all’interno del perimetro dell’ospedale. Sin da subito la municipalizzata avrà a disposizione i 175 stalli esterni per l’utenza, mentre i 127 posti auto e i 6 posti moto al piano interrato riservati ai dipendenti saranno utilizzabili dal 30 giugno 2026, in quanto attualmente sono in corso i lavori di adeguamento sismico dell’edificio. In cambio di questo “regalo”, Asm garantirà migliori collegamenti per gli utenti con l’implementazione delle linee di trasporto da Taormina, Giardini Naxos, Letojanni, Gaggi e Castelmola e dalla stazione ferroviaria e la linea Porta Catania-stazione ferroviaria potrà fare accesso all’area ospedaliera, dove verranno realizzate due fermate. L’Asm, in qualità di gestore dei parcheggi, realizzerà la segnaletica orizzontale e verticale; predisporrà ingressi e uscire con barre automatizzate; installerà tre o più parcometri; predisporrà la strumentazione per consentire e disciplinare l’accesso e la sosta gratuita ai disabili; riserverà stalli nelle vicinanze dell’accesso ai pazienti chemioterapici o ai dializzati e ai pazienti con particolari patologie; garantirà 20 stalli gratuiti per i soggetti fragili; prevederà per il personale Asp accesso e sosta a tariffa agevolata, pari al 10% della tariffa oraria diurna relativa ai giorni feriali e comunque fino ad un massimo di 20 euro al mese; garantirà il libero accesso e l’uscita dei veicoli per gli accompagnatori dei pazienti e per i mezzi dei fornitori (rifiuti speciali, biancheria, farmacia) consentendo la permanenza gratuita per un termine massimo di 15 minuti. La municipalizzata del Comune di Taormina tratterrà gli incassi a titolo di rimborso delle spese e per l’implemento delle corse da e verso l’ospedale “San Vincenzo” e da e verso l’ospedale di comunità di piazza San Francesco. Il parcheggio dell’ospedale sarà inoltre un ulteriore parcheggio a pagamento per la città, utilizzabile da Asm tutti i giorni dalle 19:30 alle 5. L’Asp, nel prossimo futuro, realizzerà un ulteriore parcheggio ed un’elipista a servizio del polo ospedaliero e si è già impegnata a concedere al Comune la gestione dell’area parcheggio fino al 2039, per decongestionare ulteriormente il traffico locale attraverso un insieme di infrastrutture che permettano (a carico del Comune di Taormina) la realizzazione di un impianto a fune per il raggiungimento del centro storico da una stazione posta a valle, che effettui una fermata con relativa stazione intermedia in corrispondenza proprio dell’ospedale “San Vincenzo”; quanto all’elipista, la fruizione della stessa, anche da parte del Comune, dovrà essere eventualmente rimandata a valutazione futura e disciplinata in apposito atto integrativo della convenzione.